Diametralmente all’opposto

Che gli italiani abbiano opinioni diverse sia in patria che all’estero, non è, di per sé, stupefacente. Rattrista peró che chi ha vissuto l’esperienza dell’emigrazione e dell’accoglienza in una terra straniera possa mantenere un alto tasso di provincialismo nella propria lettura del mondo, e prendere, della storia passata e di quella presente, solo le briciole che confortano tale lettura ottusa. Rattrista a maggior ragione considerando che queste persone hanno importanti incarichi politici per la Repubblica Italiana.

Leggete questa  lettera dei parlamentari del MAIE:

Leggetela e siate certi che al Circolo del PD Parigi la pensiamo diametralmente all’opposto:

– Come cittadini italiani e italo-francesi ci sentiamo integrati nel Paese in cui viviamo. Condividiamo quindi oneri, onori e disgrazie al pari di tutte le altre persone che vivono insieme a noi.
– La legge sulla cittadinzanza in discussione in Italia, è rivolta a quelle persone che da lungo tempo lì vivono, studiano e lavorano. Esattamente come capitò e capita ancora oggi ai migranti Italiani. Non esiste alcuna correlazione fra la necessità di questa legge e i recenti flussi dei profughi. Nè tanto meno esiste una correlazione fra la necessità di questa legge e i tragici fatti vissuti da noi anche in prima persona.

Chi sostiene il contrario non fa che compiere un puro atto di sciacallaggio politico.

Atto che riteniamo indegno.

Candidatura a segretario del circolo PD Parigi

Abbiamo recepito entro i termini stabiliti la candidatura di Fabio Liberti a segretario politico del circolo PD Parigi. L’elezione avverrà lunedÌ 18/03/2013 alle ore 20h00 contestualmente all’AG dell’Associazione Democratici Parigi, al 32 rue Alexandre Dumas, Paris (sede della Federazione Paris del PS), secondo l’ordine del giorno :
1. Rapporto morale del presidente ;

2. Bilancio del tesoriere ;

3. Elezioni del segretario politico e del bureau dell’associazione ;

4. Modifica della sede dell’Associazione Democratici Parigi ;

5. Varie ed eventuali.

Di seguito la dichiarazione di candidatura di Fabio Liberti.

Rinnovo delle cariche del circolo

A gennaio 2013 è finito il mandato della segreteria politica del circolo PD Parigi, e, in ottemperanza con lo statuto del PD estero, in qualità di Presidente del Circolo, è mio compito principiare le procedure per il rinnovo delle cariche del circolo. Visti l’articolo 10 comma 1 dello statuto del PD estero, il mandato del segretario politico del Circolo PD Parigi è scaduto e quindi dichiaro aperta la fase di rinnovo delle cariche e le candidature per il nuovo segretario politico.
Ricordo che, visto l’articolo 10 comma 4 del suddetto statuto, possono candidarsi a segretario politico quanti siano iscritti al circolo quattro mesi prima la data odierna, ovvero possono candidarsi quanti quattro mesi prima questa convocazione (ovvero il 03/11/2012) risultino iscritti al circolo.
Per presentare la propria candidatura è necessario presentare una dichiarazione di candidatura corredata da un numero minimo di 3 sottoscrizioni di iscritti al circolo e una dichiarazione politica di candidatura come stabilito dall’articolo 10 comma 3 del suddetto statuto. Le candidature dovranno pervenire al Presidente del Circolo e in copia ad Eugenio Marino, responsabile del PD Mondo, entro il 15/03/2013. L’elezione del nuovo segretario avverrà, qualora nessuna circostanza ostativa si sia presentata, previa verifica delle condizioni richieste dall’articolo 9 comma 7, dall’articolo 10 comma 4 e dall’articolo 14 commi 1 e 2 del suddetto Statuto, il 18/03/2013 alle ore 20h00 contestualmente all’AG dell’Associazione Democratici Parigi, al 32 rue Alexandre Dumas, Paris (sede della Federazione Paris del PS), secondo l’ordine del giorno :
1. Rapporto morale del presidente ;

2. Bilancio del tesoriere ;

3. Elezioni del segretario politico e del bureau dell’associazione ;

4. Modifica della sede dell’Associazione Democratici Parigi ;

5. Varie ed eventuali.

Si ricorda che, visto l’articolo 10 comma 4 dello Statuto PD Mondo, hanno diritto di voto attivo per il segretario politico del Circolo gli iscritti al PD Parigi e coloro che siano nell’albo degli elettori del Partito Democratico (ovvero quanti risultino nell’albo degli elettori costituito durante le Primarie Italia Bene Comune del 2012, come già stabilito per le primarie dei parlamentari tenutesi in Italia il 29 e 30 dicembre 2012) o che ne facciano richiesta al momento del voto.

Contestualmente, in seguito all’elezione del nuovo segretario politico, si procederà all’elezione del Presidente del Circolo e del Tesoriere del Circolo. Si ricorda che Presidente e Tesoriere devono essere iscritti al Circolo PD Parigi. Il Presidente è votato dall’assemblea degli iscritti, ovvero solo dagli iscritti al PD Parigi.

Quando saranno pervenute le candidature e dopo aver verificato la loro validità, verranno diffuse a iscritti e simpatizzanti e riportate su questo sito.

Riccardo Spezia, Presidente PD Parigi

Elezioni 2013

Care amiche, cari amici, care compagne, cari compagni,

con il discorso all’Ambra Jovinelli di giovedì scorso Pierluigi Bersani ha aperto la campagna elettorale del Partito Democratico. Parole che hanno chiaramente illustrato le priorità sociali e politiche del Partito Democratico e che l’Italia potrà essere cambiata se gli elettori daranno la forza al nostro partito per governare il paese nella prossima legislatura. Un’Italia che dovrà guardare al Bene Comune e non alle individualità, e sarà questo il cambiamento vero, l’impegno vero, che servirà per fare uscire l’Italia dai vortici del personalismo (di destra, di centro e di sinistra), del qualunquismo (sono proprio di queste ore le dichiarazioni inaccettabili di chi vuole ‘eliminare’ i sindacati) e del movimentismo (che sotto la falsa coperta di giusti principi non fa altro che distruggere per nulla costruire). Per questo noi dovremmo essere orgogliosi di essere militanti di un partito che ha avuto la forza e la capacità di respingere queste facili tentazioni e ha intrapreso la difficile, ma unica e seria, strada della responsabilità e della verità. L’unica strada che porta alla vera giustizia sociale base di una società giusta, libera, democratica. Tre attributi che non si possono pensare separati, ma che hanno bisogno l’uno dell’altro per potersi realizzare. Non ci sono scorciatoie.

« L’Italia Giusta » è non a caso il primo slogan della campagna elettorale del Partito. E noi possiamo oggi avere, come è stato detto proprio sul palco dell’Ambra Jovinelli, «l’orgoglio di dire che votare il partito democratico significa votare il cambiamento ». E, come ha detto Bersani, « questa campagna deve avviare alla ricostruzione morale ed economica del paese ».
Ma perché tutto ciò sia possibile, perché il Partito Democratico possa avere la giusta e massima affermazione elettorale, è necessario che ora anche noi facciamo la nostra parte : sostenere al meglio delle nostre possibilità, anzi oltre queste, il Partito Democratico qui a Parigi, nei luoghi di lavoro, nelle associazioni, nei luoghi che frequentiamo, ovunque possiamo incontrare nostri connazionali e a cui possiamo trasmettere i valori politici che il partito vuole portare nel parlamento italiano. Per gli italiani che vivono in Italia ma anche per noi italiani nel Mondo. E’ quindi il momento per tutte le donne e gli uomini che, iscritti o simpatizzanti, vogliano contribuire a questa campagna elettorale, chiaramente e nettamente per il Partito, di manifestarsi.

Noi del PD Parigi, nella particolarità di una vita politica tra gli italiani all’estero, sosterremo e aiuteremo nella campagna elettorale tutti i candidati alla camera e al senato del Partito Democratico che hanno manifestato o manifesteranno interesse e disponibilità ad incontrare militanti, simpatizzanti ed elettori del Partito Democratico, ma soprattutto il Partito Democratico nel suo complesso, perché possa affermarsi in Italia, in Europa e nel mondo. Per questo i camarades del Partito Socialista Francese sono al nostro fianco, aiutandoci nella logistica, come sempre, ma soprattutto con il loro supporto politico, perché il legame forte, segnato dall’appoggio di Bersani alla campagna di Hollande e dall’appoggio dato da Harlem Désir, segretario del PS, al Partito Democratico, è una spinta in più per creare quello spazio politico europeo necessario perché si superi la crisi dell’Europa, che è crisi politica prima ancora che finanziaria. E questa collaborazione tra tutti i partiti progressisti europei è un punto chiaro e centrale della piattaforma politica che il partito porterà in Italia nella prossima legislatura. Unità tra i partiti progressisti europei che è fondamentale perché il nostro spazio europeo sia uno spazio di cittadini, di lavoratori, di studenti e non solo uno spazio finanziario.
Aggiungo anche che per non pochi di noi oltre al fondamentale appuntamento con le elezioni legislative, ci sono gli appuntamenti per il rinnovo dei consigli regionali di Lazio, Lombardia e Molise, dove Zingaretti, Ambrosoli e Di Laura Frattura possono trarre piccolo ma importante beneficio anche da noi che viviamo così lontani dalle nostre regioni, dove possiamo (e dobbiamo) tornare a fine febbraio per sostenere il partito perché il cambiamento nazionale deve essere aiutato dal cambiamento in due regioni dove il fallimento (e la drammaticità di tale fallimento) della destra italiana è sotto gli occhi di tutti.

Ricordo, prima di concludere, che gli italiani all’estero iscritti all’AIRE riceveranno le schede elettorali tra il 6 e il 10 febbraio e queste devono essere ricevute dal consolato votate (e nostro compito è che queste siano il più possibile votate PD) entro il 21 febbraio. Abbiamo quindi pochi giorni davanti a noi, anche in condizioni climatiche non facilissime, ma non per questo ci fermeremo.
Quindi quanti, tra iscritti e simpatizzanti, vogliano concretamente dare una mano al Partito in questi brevi ma intensi e fondamentali giorni di campagna elettorale, possono contattare il PD Parigi a partitodemocraticoparigi@gmail.com. Abbiamo serate di presentazione del programma politico del Partito per la prossima legislatura, partecipazione ad incontri con i compagni del PS, a partire dalla manifestazione di domenica 27 gennaio, e tutti quei piccoli ma fondamentali atti di campagna elettorale (come distribuire il materiale elettorale del partito) che noi tutti militanti abbiamo sempre fatto e faremo anche questa volta. Per finire, cito ancora il discorso di Bersani, questo è il momento di « chiamare a raccolta tutti quelli che voglion dar una mano ». Questo è il momento di dimostrare con i fatti il proprio attaccamento al bene dell’Italia aiutando il Partito Democratico in questo difficile passaggio elettorale.

Al lavoro allora, eh

Viva il Partito Democratico !

Riccardo Spezia, Presidente PD Parigi

Beatrice Biagini, Segretario Politico PD Parigi

Sabato 30 Giugno: l’Associazione Democratici ed il Circolo PD Parigi aderiscono al Gay Pride 2012

L’Associazione Democratici ed il Circolo PD Parigi aderiscono al Gay Pride 2012.

Mentre in Francia, con la vittoria di Hollande e della Gauche, ci si appresta a vedere ulteriormente riconosciuto il legame affettivo stabile delle coppie omosessuali, in Italia si continua a non avere posizioni chiare: ad ogni occasione in cui il tema viene posto, nascono distinguo, perifrasi, circonlocuzioni degne d’un azzeccagarbugli contemporaneo.
Questi matrimoni s’han da fare.
E’ con questo spirito che aderiamo e partecipiamo al corteo Parigino.
L’appuntamento, esteso a chiunque, è per

Sabato 30 Giugno, ore 14h30, all’uscita della stazione RER B di Port-Royal

Assisteremo al passaggio di uno spezzone del corteo proveniente da Montparnasse e diretto a Bastille per poi unirci, come vuole la tradizione: con determinazione ed allegria.

Giovani Democratici a Paris

La corsa finale è quasi conclusa,

domenica il voto francese eleggerà il nuovo presidente della Repubblica,

Nel quadro di un Erasmus Democratico un gruppo di giovani democratici bolognesi sono stati a Parigi ospiti degli amici del PS francese.

Vi invitiamo ad incontrare i Giovani Democratici del PD Bologna, il 5 maggio alle 14h da Ethicando, 6, rue de la Grange Aux Belles 75010 PARIS (Métro : République ou Jacques Bonsergent).

l’incontro sarà l’occasione per scambiare due parole insieme e non un incontro elettorale con rappresentanti del PS dato che la campagna elettorale si conclude venerdi sera.

Riunione PD Parigi di inizio anno

E’ convocata una riunione del PD Parigi il 31 gennaio alle 19h30 presso la Fédération du PS, 32 Rue A. Dumas, Paris 75011 M° ligne 9 Rue de Boulets,

con il seguente ordine del giorno :

  • proposta nuova versione giornale/newsletter/blog
  • beni comuni: adesione comitato?
  • documento pd europa
  • bruxelles 3 febbario
  • video e dibattito anni ’70: Prposta Mario Vaudano
  • iniziativa economia con spd, ps per il 23 febbraio
  • tesseramento 2012
  • varie ed eventuali

la riunione è come sempre aperta a tutti i simpatizzanti e gli osservatori del PD e a tutti gli amici del PD Parigi.

a presto
Beatrice Biagini, Segretario PD Parigi
Riccardo Spezia, Presidente PD Parigi

Prossima riunione 27 gennaio ore 18,30

Buongiorno,

la prossima riunione del PD Parigi è fissata per il mercoledi 27 gennaio alle ore 19,00 presso la Fédération de Paris du Parti socialiste
32 rue Alexandre Dumas
75011 Paris
tel : 01 42 80 64 40

con il seguente odg:

  • Partecipazione alla giornata sui diritti degli immigrati del 1° marzo
  • Congresso PSE di dicembre 2009
  • programma iniziative PD Parigi
  • varie ed eventuali

Sperando di incontrarci presto ancora un augurio per il 2010.