Visita a Père-Lachaise con Corrado Augias

volantino_augias

Ringraziamo Corrado Augias che ha accolto il nostro invito ad accompagnarci, con la sua conoscenza storica e la sua capacità di condividerla, in un cammino di memoria dell’Italia antifascista e resistente al Père-Lachaise. 
Ci troveremo e siete tutti invitati

Sabato 1 giugno alle 10.30 al 16 Rue du Repos, 75020

Métro: Philippe Auguste (M2) e Père-Lachaise (M2, M3)

La camminata è organizzata in collaborazione con la sezione parigina dell’ANPI.

Come ti sentirai tra un anno se non avrai colto quest’occasione? Tesserati!

Molti di voi ci hanno scritto per ringraziarci delle prese di posizione di questi ultimi mesi. Molti di voi hanno partecipato alle ultime assemblee e si sono iscritti: dapprima arrabbiati, poi timidamente stupiti, infine convinti a mobilitarsi insieme a noi. Molti di voi hanno già visto che l’aria è cambiata, e che se c’è un PD da rifondare non c’è altro posto in cui farlo che alle sue fondamenta: i circoli.

Più i circoli saranno numerosi, attivi, battaglieri, interconnessi, più il congresso sarà aperto, partecipato, ricco di sorprese e forse, finalmente, terrà a battesimo il PD che abbiamo sempre voluto.

Noi non possiamo promettervi un successo garantito, ma siamo qui per ricordarvi che l’unica strada reale e percorribile è questa.

E’ prendere la tessera del Partito Democratico, venire in assemblea e dare il proprio contributo. E’ ora di preparare dal basso le mozioni che si affronteranno durante il prossimo congresso, di arricchirle di contenuti e di idee, di discutere, litigare, fare la sintesi e dare al PD un volto nuovo, nuovi dirigenti, una linea politica forte, coerente e chiara.

I tempi sono già cambiati. Con la tua tessera diamo la spallata finale al passato.

Iscriviti on-line e partecipa alla prossima riunione del 30 maggio.

Prepariamo insieme il congresso.

Invito alla prossima riunione – 30 maggio

Care tutte e cari tutti,
 
la prossima riunione del PD Parigi si terrà giovedì 30 maggio, alle ore 20h, presso la Fédération de Paris del Parti Socialiste francese, al 32 rue Alexandre Dumas, XIème arrondissement.
 
L’ordine del giorno sarà il seguente:

 
1) attività amministrative della segreteria (partecipazione all’associazione Italia in Rete, sostegno ai Circoli PD fuori Parigi)
2) presentazione del calendario delle attività politiche e culturali del PD Parigi per i prossimi mesi: segnaliamo in particolare gli incontri con Corrado Augias, Filippo Taddei (economista e giornalista), un dibattito di confronto con esponenti del M5S di Parigi e infine un incontro sul tema della transizione energetica
3) relazione sull’ultima Assemblea nazionale del PD delle delegate per l’estero Barbara Revelli e Beatrice Biagini (anche presidente dell’Assemblea degli eletti all’estero del PD)
4) lancio della campagna di tesseramento pre-congressuale
5) dibattito aperto sull’attuale situazione politica italiana e sul prossimo Congresso del PD
6) varie ed eventuali
 
Come sempre, l’incontro é aperto a tutti e invitiamo tutti gli iscritti e i simpatizzanti del PD a Parigi ad intervenire liberamente. Vi aspettiamo ancora una volta molto numerosi.
 
Vi segnaliamo inoltre che il 23 maggio, dalle 18h alle 19h30, presso la Fondation Jean-Jaurès (12, Cité Malesherbes, Paris IXème, accesso da rue des Martyrs) si terrà la prima conferenza di un ciclo co-organizzato da Euro-Cité e Fondation-Jean Jaurès dedicato al tema delle sinistre europee.
Interverranno sulla sinistra italiana: Sandro Gozi (parlamentare PD, commissione per le Politiche europee), François Lafond (segretario Generale dell’Institut Aspen France) e Fulvio Tudisco (sezione napoletana del Parti Socialiste francese e associazione politica “La Prima Pietra” www.circololaprimapietra.eu).
La conferenza sarà moderata da Nicolas Leron e Barbara Revelli, presidente e vicepresidente di EuroCité.
Per partecipare a questa conferenza siete pregati di inviare una richiesta d’iscrizione a inscriptions@eurocite.eu
 
Infine, Il Partito Democratico Parigi esprime il suo appoggio convinto e sincero a Ignazio Marino, candidato Sindaco del PD a Roma alle prossime elezioni amministrative del 26 e 27 maggio.

Invitiamo tutti i romani a Parigi e in Francia a partecipare al voto. Non si tratta solo di voltare pagina per Roma dopo la pessima amministrazione Alemanno, ma significa anche esprimere un sostegno forte a una delle voci più libere ed innovative del Partito Democratico, e andare verso il PD che vogliamo.
In bocca al lupo, Ignazio!
A presto,
 
la segreteria del PD Parigi

In trepidante attesa

L’Assemblea, per un gruppo democratico, è un luogo sacro.
Va trattata con rispetto e preparata con cura.

La direzione del PD invia un ordine del giorno vago con 24 ore di anticipo, mobilitando un migliaio di delegati da tutto il mondo nel tentativo — riuscito in passato, domani chissà — di ratificare una decisione già presa.

Noi militanti di Parigi, invece, ci siamo preparati per tempo, con riunioni pubbliche e prese di parola individuali e collettive, in cui è emersa una travolgente voglia di cambiamento, espressa con la compostezza e costruttività che è propria al popolo del PD. Il tutto sotto l’occhio e l’orecchio vigile di Barbara Revelli, delegata all’assemblea nazionale e iscritta al nostro circolo, che ha partecipato ad ogni incontro e ascoltato personalmente ciascuno di voi e che domani sarà la nostra e la vostra portavoce.

Non ci siamo limitati a questo. Abbiamo portato le vostre parole in Europa ed espresso sintesi che abbiamo confrontato quotidianamente con i circoli più attivi.
Le vostre richieste di apertura e partecipazione si sono intessute con le parole di tutti gli altri militanti, e noi ci siamo impegnati a farle ascoltare da chi, domani, si ritroverà a Roma, redigendo questo documento con tutto il Coordinamento Europa.

Noi militanti di Parigi arriviamo all’assemblea di domani con una base sempre più capace di unità e forza propositiva e con la certezza che se sul tavolo ci saranno le discussioni riguardanti:

  • la scissione tra il ruolo di segretario e quello di candidato premier
  • gli aventi diritto al voto al congresso 2013

la nostra posizione è e sarà sempre che le decisioni devono essere prese secondo statuto, nell’ottica della maggior apertura e partecipazione possibile: nei momenti di crisi non c’è errore più grande che rifiutare il contributo di chi desidera partecipare al dibattito, come le decine di nuovi iscritti che si sono di recente avvicinati al nostro circolo dimostrano più di ogni parola.

I nostri delegati hanno la nostra fiducia e attendiamo con trepidazione l’incontro di domani, che speriamo produttivo, efficace, volto verso un futuro diverso, senza per questo voler passare un colpo di spugna sul passato.

La segreteria del PD Parigi