Primarie 30 aprile: VOTO ON-LINE

E’ stato attivato da oggi la possibilità di votare on-line per le prossime primarie: per votare è necessario effettuare una pre-registrazione entro le 23:59 (ora italiana) del 28 aprile seguendo il link https://www.primariepd2017.it/chi-vota/ e cliccare su “Voto telematico dall’estero”.

Sarà possibile esprimere il proprio voto dalle ore 00:00 alle ore 23:59 (ora italiana) di domenica 30 aprile.
Durante la procedura di pre-registrazione, verranno richieste le seguenti informazioni:
– dati anagrafici;
– numero di telefono cellulare;
– indirizzo email;
– scansione di un documento italiano valido (passaporto o carta di identità) completo di foto identificativa (in JPG o PDF).
A seguito della pre-registrazione, una volta certificata l’identità della persona, verrà inviato all’utente un codice segreto (password) che, insieme alla propria email, servirà per accedere, nel periodo di apertura del seggio online, alla sezione in cui sarà possibile esprimere il proprio voto.
A certificazione avvenuta, verrà inoltre richiesto un versamento pari a 4€ come contributo alle spese di gestione, da effettuare tramite la piattaforma Paypal. Per garantire la sicurezza delle operazioni di voto e l’unicità dello stesso, non sarà possibile versare il contributo richiesto per più di una persona con lo stesso conto Paypal.
Durante tutta la giornata del 30 aprile (ora italiana), sarà possibile accedere, una volta effettuato il login, alla pagina di voto in cui comparirà il fac-simile della scheda in cui si potrà effettuare la propria scelta.

Viva il 25 aprile

25aprileViva il 25 aprile. Qualcuno in questi giorni mi ha chiesto: davvero è la festa di tutti? A questo domanda ho risposto così : è la festa di coloro che si riconoscono in una storia, quella dell’alleanza tra forze diverse (comunisti, socialisti, cattolici, azionisti, liberali, persino alcuni monarchici) per una comune battaglia contro il nazifascismo, in favore della nascita di una Costituzione, di una democrazia. Che certo ha avuto e ha mille difetti. Come capita alle democrazie. (Mentre i regimi autoritari hanno un tratto comune: la pretesa di essere perfetti). Io, personalmente, mi riconosco in questa storia e sono grato e sempre lo sarò a chi ha lottato, rischiando e spesso perdendo la vita, contro chi deportava gli ebrei in campo di concentramento, a chi mi ha permesso di nascere in un paese libero e democratico, dove mai in vita mia ho avuto timore o reticenza ad esprimere le mie idee, giuste o sbagliate, e sempre ho potuto ascoltare quelle degli altri.

Non so se è la festa di tutti. Ma per me è una festa. Viva il 25 aprile.

Maurizio Puppo

Primarie PD del 30 aprile: seggi a Parigi e in Francia

Anche a Parigi e in Francia sarà possibile partecipare alle primarie aperte per l’elezione del segretario e dell’Assemblea nazionale del Partito Democratico di domenica 30 aprile. Queste le informazioni sui seggi:

PARIGI: 
Seggio 1: sede ACLI, 28 rue Claude Tillier, Paris 12ème, dalle 10h alle 20h 
Seggio 2: Section Parti Socialiste, 16 rue Visconti, Paris 6ème, dalle 10h alle 18h 
Seggio 3: cortile casa Puppo, 32 rue d’Orsel, Paris 18ème, dalle 10h alle 18h

GRENOBLE :
Sede Parti Socialiste Fédération Isère, 31 rue Nicholas Chorier, Grenoble, dalle 10h alle 18h

LIONE:
Sede ACLI, 82 rue du Dauphiné, Lione, dalle 10h alle 16h

Ricordiamo che hanno diritto di voto presso i seggi previsti all’estero le persone, dai 16 anni compiuti, con le seguenti caratteristiche:
1) cittadini italiani residenti all’estero in maniera permanente o temporanea, iscritti o non iscritti all’AIRE, muniti di documento di identità italiano valido;
2) cittadini italiani residenti in Italia occasionalmente all’estero (per vacanza, lavoro, etc), muniti di documento di identità italiano valido;
3)  cittadine e cittadini dell’Unione europea residenti in Italia, cittadine e cittadini di altri Paesi residenti in Italia e in possesso di permesso di soggiorno.
Non sono quindi ammessi al voto cittadini stranieri (non italiani) non residenti in Italia.
Non è necessaria alcuna pre-registrazione per poter votare presso i seggi all’estero.

Per i parigini, a fine giornata poi ci ritroveremo tutti al seggio 1 – sede Acli per la proclamazione dei risultati delle primarie in Francia, seguire lo spoglio nazionale e fare un aperitivo tutti insieme.