Archivi tag: Add new tag
Verso un’Europa senza America? Verso un’America senza Europa?
Le relazioni transatlantiche nel 2010
Venerdì 9 Aprile, ore 21,30
Mairie du 13° Place d’Italie (M° Place d’Italie, 5, 6, 7)
Intervengono l?on. Sandro Gozi (PD) e François Lafond, direttore dell’uffcio di Parigi del German Marshall Fund.
L’Europa e l’Unione Europea non sembrano più rappresentare una priorità per gli Stati Uniti. Il G2 con la Cina o il G20 con i paesi in via di sviluppo o ancora l’assenza di Obama al vertice UE-USA di Madrid ne sono i segni più evidenti. Eppure il trattato di Lisbona ha dato quel numero di telefono di Mr Europe che Kissinger cercava. Ce la farà l’UE da sola? Dove può far sentire la sua voce? Di questi temi il PD Parigi parlerà con il Deputato italiano PD Sandro Gozi e il Direttore del GMF a Parigi, due persone che vivono l?Unione europea e le relazioni transatlantiche dall’interno.
Un commento sulla giornata franco-italiana del 22 gennaio a Sciences Po
Venerdi 22 gennaio Enrico Letta, vicesegretario del PD, ha partecipato alla “IV journée franco-italienne” organizzata dall’ambasciata italiana a Parigi, da quella francese in Italia e da Sciences Po Paris, che ha anche ospitato l’evento. Tema dell’incontro: un contributo franco-italiano al rilancio della crescita nel contesto di una nuova governance mondiale. Tra gli altri relatori dell’incontro, svolto in videoconferenza con Palazzo Farnese a Roma, erano presenti Tommaso Padoa-Schioppa e Marc Lazar.
L’intervento di Enrico Letta ha avuto una prospettiva spiccatamente europeista, presentando l’Europa come unica ricetta per un rilancio oltre la crisi. Dopo aver preso atto del fallimento della strategia di Lisbona e non trascurando delle critiche alle nuove figure a capo dell’Unione che il trattato di Lisbona ha creato, Letta ha indicato delle possibili soluzioni economiche per i mesi e gli anni a venire. Il contesto in cui inscrivere tali soluzioni è la creazione di una unione effettivamente economica oltre che monetaria tra i 27. Per raggiungere tale obiettivo sono state proposte la nascita di giganti economici transnazionali e la creazione di authorities per la sorveglianza finanziaria a livello europeo (http://bit.ly/6zOCko).
L’interesse dell’intervento di Enrico Letta, come molti altri nello svolgersi della giornata, risiede nel suo aver collocato i rapporti franco-italiani inevitabilmente nel contesto europeo, una prospettiva ricca di opportunità ma che la difesa degli interessi nazionali tende spesso ad offuscare.
Alessio Sacchi
Risultato primarie PD Francia
Voti validi : 454
Bersani : 170 (37,4%)
Franceschini : 131 (28,8%)
Marino : 153 (33,7%)
Risultati di Parigi : Bersani 75 voti , Franceschini 115 , Marino 150
Ore 22 del 25 Ottobre
Manifestazione per la libertà di stampa a Parigi, 3 ottobre
Abruzzo: ricostruire in legno?
Nella puntata di Ballaro’ del 7 aprile 2009 sul terremoto, l’imprenditrice Luisa Todini ha detto una cosa che è passata del tutto inosservata: Le case di legno resistono maggiormente ai terremoti.
Segnaliamo il video
In onda martedì 7 aprile 2009 alle 21.05
http://www.ballaro.rai.it/category/0,1067207,1067011-1084926,00.html
Treno PD a Parigi
Il Dipartimento formazione del PD organizza un treno per l’Europa.
A Parigi il treno arriva il 23 aprile e i partecipanti insieme agli italiani e ai francesi presenti a Parigi potranno seguire le iniziative organizzate dal PD Parigi insieme alla Federazione PS di Parigi e il Dipartimento Formazione del PD nazionale.
Nuovo sito!
Per chi ha avuto la pazienza di seguirci sul sito, gli hackeraggi che abbiamo subito (un buco nella sicurezza di Joomla) ci hanno convinto che era meglio passare a wordpress… a poco a poco reintegreremo tutto il materiale.Rispetto a Joomla, qui troverete spazio per ic ommenti e le discussioni, che avevamo disabilitato per ragioni di sicurezza. Grazie per il sostegno!