Voto per corrispondenza all’estero elezioni 2013: le date da ricordarsi

Per coloro che hanno diritto di voto dall’estero per corrispondenza ricordiamo le seguenti date fondamentali.

ISCRITTI all’AIRE

entro il 3 gennaio: data limite per chiedere di votare in Italia

entro il 6 febbraio: data limite per la ricezione delle schede elettorali presso il proprio domicilio

entro il 10 febbraio: data limite per verificare la propria posizione elettorale con il consolato di riferimento qualora le schede elettorali non siano state ricevute

entro le ore 16 (ora locale) del 21 febbraio: data limite per la ricezione delle schede presso il consolato di riferimento

CITTADINI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO  NON ISCRITTI ALL’AIRE CHE POSSONO VOTARE PER CORRISPONDENZA

entro il 19 gennaio: data limite per richiedere di poter votare dall’estero per corrispondenza

Ulteriori informazioni nella pagina dedicata

Preghiamo chiunque di diffondere queste informazioni alla più vasta possibile platea

 

 

Elezioni 2013: Scelta delle candidature per il collegio estero

La scelta delle candidature per la Camera ed il Senato nel collegio estero avverrà secondo

questa procedura

Pertanto,

la prossima riunione del 18 dicembre

sarà l’occasione per la proposizione  e definizione delle candidature espressione del Circolo di Parigi e Francia.

A maggior ragione quindi,  chiunque  intenda dare un contributo propositivo è invitato liberamente a partecipare.

Ricordiamo che per poter votare dall’estero, ci si deve iscrivere all’AIRE entro il prossimo 31 dicembre

Qui come fare

 

Caro Bersani ti scrivo

Pubblichiamo con il consenso del figlio Mario,  aderente alla nostra associazione parigina, questa accorata lettera dei suoi genitori.

Tanto semplice quanto vera e sincera.

Cosenza, 13 dicembre 2012

 

Caro Bersani,

il buffonesco annuncio della discesa in campo  di Berlusconi, la crisi “ad personam”, le dimissioni annunciate di Monti ci hanno fatto presto dimenticare la bella eco delle Primarie del centrosinistra.

Abbiamo partecipato con un entusiasmo che nell’ultima settimana è diventato passione.

Una partecipazione palpitante che, da vecchi elettori di sinistra, pensavamo non si potesse più realizzare.

Grazie Bersani.

Crediamo in te, ci piace la tua concretezza, il tuo parlare chiaro con il linguaggio della gente comune, ci attira il tuo pragmatismo, sentiamo che dai voce a tutti noi, che comprendi la sofferenza di noi gente del Sud, di noi Calabresi dimenticati che con il nostro voto a piene mani ti abbiamo quasi invocato.

E ora? Ci chiediamo sgomenti. Quell’entusiasmo? Dobbiamo metterlo da parte?

Qui in Calabria, la gente perbene da decenni ormai va in crisi profonda quando deve votare.

Quelli come noi che vogliono sostenere il centrosinistra devono tapparsi il naso ogni volta.

Riteniamo sia giunto il momento di dare un occhiata da vicino al PD calabrese e più in particolare al PD cosentino perché smetta di essere un partito personale.

Qui sono già iniziati i giochi malati delle solite persone: singoli, coppie e gruppi. Gente che ha portato il partito alla rovina sfregiandone l’immagine e l’onorabilità.

Centinaia di compagni, di amici, anche di provenienza centrodestra, si aspettano di poter verificare il tuo “Cambiamento” pure dalle nostre parti. Molti si sono allontanati dal PD per la sua costante e rovinosa attività di esclusione della società civile. Mai nessun coinvolgimento, tutto viene deciso tra le chiuse stanze della Provincia o di una auletta regionale.

Non vorremmo che anche questa volta, le solite alleanze malate recuperassero dei mostri della sempre eterna classe politica locale. La lezione di Renzi sul rinnovamento ( non solo anagrafico) della attuale classe dirigente, forse una delle sue poche cose giuste, non deve rimanere lettera morta.

I voti che convintamente e generosamente ti sono stati dati dai Calabresi non devono essere delusi e tantomeno traditi.

Possibile che questo partito da noi non riesce a produrre una nuova classe politica adeguata e dobbiamo vivere la vergogna, come alle ultime elezioni comunali di Cosenza, di far correre come Sindaco del centrosinistra il presidente nazionale della Sanità privata?

E’ ora di dire basta a questo vuoto di idee e di persone e di chiedere il contributo al cambiamento a quelli come noi che non si sono più avvicinati a quella che una volta ritenevano la loro casa perché respinti come alieni da chi doveva solo decidere come meglio spartirsi il potere.

Questa invocazione parte da me e da mia moglie e a noi si uniscono i nostri tre figli che vivono e lavorano all’estero e che ti hanno votato da Amsterdam, Londra, Parigi, ma è idealmente sottoscritta da centinaia di Cosentini onesti che vorrebbero finalmente votare con la stessa convinzione con la quale hanno votato per te alle primarie.

Non (solo) voti, ma CAMBIAMENTO.

Leggici Segretario e… grazie!

Elisabetta e Fulvio

Elezioni politiche 2013: per votare dall’estero bisogna pensarci ora !

 

Al fine di garantire la massima partecipazione al voto per le prossime elezioni politiche la cui data sarà stabilita a giorni e probabilmente anticipata rispetto alla sua naturale scadenza, il Partito Democratico Parigi  ricorda che i cittadini italiani residenti all’estero hanno diritto di voto per corrispondenza solo se iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti Estero) (*) 

Per esercitare il proprio diritto di voto invitiamo quindi tutti i cittadini residenti all’estero a contattare il proprio Consolato di riferimento 

entro il 31 dicemebre 2012 

per le seguenti operazioni. 

Se già iscritti all’AIRE:

A verificare e/o rettificare l’indirizzo postale dove verranno inviate le schede delle votazioni. 

Se non iscritti all’AIRE:

A richiederne l’immediata iscrizione, operazione gratuita ed in generale fattibile online. 

Nel caso del Consolato Italiano di Parigi per iscriversi o richiedere una rettifica di indirizzo è sufficiente scaricare  il modulo apposito, compilarlo ed inviarlo, unitamente ad eventuali altri documenti richiesti, per email

Qui tutti i riferimenti 

CONSOLATO GENERALE D’ITALIA PARIGI
Ufficio AIRE / Elettorale
5 Bld Emile Augier
75016 PARIS
Tel : 01.44.30.47.00 – 01.44.30.47.40
mail : elezioni.parigi@esteri.it o aire.parigi@esteri.it
Internet : www.consparigi.esteri.it/Consolato_Parigi
 

Con preghiera a chiunque di darne la più larga diffusione, porgiamo i nostri saluti.

(*) Fanno in genere eccezione alcune categorie di cittadini come i lavoratori pubblici distaccati dai ministeri ed i militari in missione per i quali, con apposito decreto, viene di volta in volta accordato il permesso di votare dall’estero,  senza avere l’obbligo di essere iscritti all’AIRE.

Non appena avremo informazioni in merito, ci premuniremo di darne immediate notizia.

I voti seggio per seggio a Parigi

Parigi

Seggio 1 – Bersani: 112 voti. Renzi: 80 voti. Bianche: 0; Nulle: 0
Seggio 2 – Bersani: 152 voti. Renzi: 98 voti. Bianche: 1; Nulle: 1
Seggio 3 – Bersani: 121 voti. Renzi: 51 voti. Bianche: 0; Nulle: 0
Seggio 4 – Bersani:   45 voti. Renzi: 17 voti. Bianche: 0; Nulle: 0
Seggio 5 – Bersani:     8 voti. Renzi:   0 voti. Bianche: 0; Nulle: 0

Totale Parigi: Bersani 438 voti; Renzi: 246 voti. Bianche: 1; Nulle: 1

Grenoble

Seggio 1 – Bersani: 15 voti. Renzi: 8 voti. Bianche: 0; Nulle: 0

Per chi volesse fare un confronto con il primo turno trovate i risultati qui.

Da oggi tutti al lavoro per la primavera 2013.
Chiunque voglia dare una mano sarà il benvenuto.
Un grazie a tutte le elettrici e gli elettori che in queste due domeniche hanno partecipato al voto nei seggi francesi.
Un grazie straordinario ai volontari della coalizione.

Abbiamo raggiunto 877 voti al primo turno e 709 al secondo.

Grazie e speriamo a molto presto.

Risultati Primarie Parigi

I risultati delle primarie a Parigi per il secondo turno di oggi domenica 2 dicembre 2012

Votanti 686

Bersani 438  (63,8%)

Renzi 246   (35,8%)

nulle 1

bianche 1

E’ stata una meravigliosa domenica di partecipazione, un grazie sincero a tutti gli elettori e un grazie speciale a tutti i volontari della coalizione.

E da domani, al lavoro per la primavera 2013!