Congresso 2019 PD Parigi

Oggi si è svolto il congresso (o « convenzione ») del nostro circolo:  hanno votato in 50 (su 66 aventi diritto).

I risultati: Zingaretti 25, Martina 12, Giachetti 8, Boccia 5, Corallo e Saladino 0.

Il livello di partecipazione è  buono (nell’ultimo caso, nel 2017, i votanti furono 40). Così come buono, anzi direi eccellente, è stato il livello della presentazione e della discussione delle mozioni.

Grazie e un caro saluto a tutti,
PD Parigi

Allons enfants du PD Paris: convenzione per la pre-selezione delle candidature a segretario nazionale (20 gennaio 2019)

In questo momento non facile per la democrazia – per tutte le democrazie – il circolo PD Parigi, come tutti gli altri circoli PD d’Italia e del mondo, partecipa alla pre-selezione delle candidature a segretario nazionale del Partito Democratico.

La “convenzione” del nostro circolo si terrà domenica 20 gennaio 2019, alle 14, nella sezione del  Parti Socialiste del 13éme arrondissement (gentilmente prestata per l’occasione) al 6 rue du Moulinet 75013 Paris, (Metro Place d’Italie o Tolbiac).

Il diritto di voto, tra le 6 mozioni presentate, è per gli iscritti; la riunione è aperta a tutti, iscritti o meno. Perché “libertà è partecipazione”.  Le 6 mozioni saranno presentate e discusse, si procederà al voto, allo spoglio e alla proclamazione dei risultati.

Tutte le informazioni sul congresso e le 6 mozioni sono qui: https://www.partitodemocratico.it/congresso-2019/

Per qualsiasi domanda o richiesta di informazione, contattateci scrivendo a: partitodemocraticoparigi@gmail.com

Ci trovate anche su Facebook: https://www.facebook.com/events/2247990345442652/

A presto.
Circolo PD Parigi


La scheda per la votazione tra le 6 mozioni

 

 

 

 

Riunione Circolo PD Parigi martedi sera 8 gennaio 2019 ore18:45/21

Il Circolo PD Parigi invita tutti ad una prima riunione del nuovo anno, in vista del Congresso, con alla fine le Primarie del 3 marzo 2019. Ci troviamo martedi sera 8 gennaio 2019 ore18:45/21 circa, al 28, rue Claude Tillier 12ème (sala ACLI). Siamo nella fase delle riunioni che chiamiamo « convenzioni di circolo », in cui durante gennaio gli iscritti voteranno sulle 6 « mozioni » in competizione (documenti con cui i 6 candidati a Segretario PD si presentano) : per noi PD Parigi la Convenzione di Circolo sarà domenica 20 gennaio e tutti gli iscritti sono pregati di venire a votare quel giorno. La seconda fase é il dibattito e poi la  votazione – aperta non solo agli iscritti, ma a tutti i simpatizzanti PD e Centro Sinistra vicini al PD – sulle tre mozioni che avranno avuto più voti, fatta – questa – nello stesso giorno dappertutto, in Italia e all’estero : sono le votazioni Primarie del 3 marzo per il nuovo Segretario del Partito Democratico.

Quindi l’8 gennaio intendiamo prepararci alla Convenzione del PD Parigi ed organizzare il voto degli iscritti sulle sei mozioni presentate in dicembre. Le abbiamo trasmesse per mail a tutti gli iscritti e simpatizzanti, ma le trovate adesso tutte molto facilmente sul Sito di « Democratica », quotidiano on line ufficiale del PD. Vi invitiamo a prendere nota di tutti questi documenti, perché non sono tutti uguali, e non sono affatto inutili se sappiamo leggerli, e perché troverete sia forti richiami alle nostre idee condivise, sia considerazioni interessanti, e differenti fra loro, sul presente e il futuro del nostro Paese e su come il nostro partito potrebbe agire oggi per arrestarne il declino.

Tutto questo é necessario per portare il partito alle elezioni europee del 26 maggio 2019, rinnovato e riorganizzato e forte, e poi più avanti verso le battaglie politiche successive contro le derive estremiste delle destre che minacciano il futuro dell’intera Europa. Di questo parleremo l’8 gennaio, di come queste diverse mozioni arricchiscono il partito e lo uniscono nella diversità dei punti di vista e sensibilità politiche. Non siamo un partito personale, non siamo proprietà di un capo, siamo diversi dagli altri partiti, e siamo un partito con diverse correnti: un partito democratico, cristiano e laico, socialista e liberale, di giovani e di vecchi che hanno molto ottimismo, coraggio e fiducia che l’Italia ritroverà se stessa, un Paese ammirato nel mondo, superando questo brutto periodo.

Circolo Partito Democratico Parigi