Noi siamo con le manifestazioni antifasciste in corso

Manifestazioni antifasciste si svolgono in diverse città d’Italia in questo fine settimana. Non é un caso che avvengano adesso invece che qualche settimana o mese fa. Avvengono adesso per la ragione precisa che proprio adesso risulta evidente a tutti che il rigurgito di fascismo in tutta Europa e in particolare nel nostro Paese non finisce di crescere e tende a crescere ancora.

Il Circolo del Partito Democratico Parigi e l’Associazione Democratici Parigi si associano a queste manifestazioni antifasciste che uniscono assieme tutti i partiti democratici del Paese. E si contrappongono politicamente con energica convinzione ai partiti che si definiscono « democratici » e « liberali » ma non sono né democratici né liberali, perché non solo non agiscono da antifascisti – come farebbero se lo fossero davvero – ma vanno perfino ad aggiungersi ai comizi e cortei dei nuovi squadristi – gente dalle parole violente o dalle maniere violente – di Forza Nuova o Casa Pound.

Pochi giorni fa, il 15 e 16 febbraio, é stato commemorato a Parigi l’anniversario della morte di Piero Gobetti (Torino, 19 giugno 1901 – Neuilly-sur-Seine, 15 febbraio 1926). Nel ricordo di questo intellettuale, scrittore, giornalista politico e antifascista italiano, anche il Partito Democratico / Francia si é associato alla iniziativa di ANPI Parigi che ha organizzato  una bella commemorazione di questa nobile figura di autentico patriota, con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Parigi e la collaborazione del Centro Studi Piero Gobetti di Torino e la Maison de l’Italie di Parigi.

Abbiamo di fronte dei nuovi movimenti sempre più estremisti e violenti, che si alimentano dal disagio che esiste largamente nelle classi sfavorite, con la disoccupazione e la povertà, non in Italia soltanto – di più certamente in certe zone d’Italia – ma anche negli altri paesi dell’Unione.

Di fronte ad essi noi facciamo nostre queste parole che scriveva proprio Piero Gobetti :

“Nessun cambiamento può avvenire se non parte dal basso, mai concesso né elargito, se non nasce nelle coscienze come autonoma e creatrice volontà di rinnovarsi e di rinnovare.”
“In pratica le cose in Italia non cambiano mai, cambiano i nomi e le occasioni della storia, ma, in definitiva, i nostri mali e i nostri vizi rimangono sempre desolatamente uguali.”

(Piero Gobetti)

Incontro/discussione 22 febbraio sulle migrazioni, tema al cuore dell’attualità

Il tema delle migrazioni è al cuore dell’attualità e della campagna elettorale

Vieni a discuterne con le esperte in politiche migratorie :

Costanza Hermanin (+Europa) – Sara Prestianni (LeU) – Mina Zingariello (PD)

tre candidate alla Camera per la Circoscrizione Europa, di tre partiti diversi

Modera Paolo Modugno candidato indipendente Camera per la Circoscrizione Europa, sostenuto dal Circolo PD Francia e dall’Associazione Democratici Parigi

Appuntamento 22 febbraio 19h30 (sala sede ACLI) al 28, rue Claude Tillier 75012 Parigi  metro Reuilly Diderot

L’incontro è promosso dall’Associazione Democratici Parigi e dalle ACLI di Parigi

Vi ricordiamo le riunioni con Paolo Modugno e coi candidati PD Europa

Vi ricordiamo le riunioni d’incontro coi candidati PD Europa :

Paolo Modugno e Franco Narducci PD Svizzera candidato lista Camera  :  sabato 17 febbraio 16h00 – 18h00  al 28 Rue Claude Tillier (sala sede ACLI)

Paolo Modugno e Massimo Ungaro PD Regno Unito lista Camera e Maria Laura Franciosi PD Belgio lista Senato : domenica 18 febbraio 14h00 – 17h00 al 15bis Avenue d’Italie (sala hotel IBIS)

Paolo Modugno é il candidato indipendente scelto dal Circolo PD Francia per essere rappresentante nella lista Camera degli italiani che stanno in Francia

Il sistema di voto per gli italiani all’estero (a differenza di quello in Italia) non é cambiato, é lo stesso delle elezioni precedenti, cioé « proporzionale con preferenze » : si possono scrivere a penna 2 cognomi alla Camera e 2 al Senato per segliere i-le nostri-e rappresentanti al Parlamento. Saranno elette le persone che hanno più preferenze. In pratica soltanto i partiti che raccolgono un certo numero di voti (circa 10% al minimo) possono sperare di far eleggere qualcuno.

Ci sono liste coalizzate con il Partito Democratico che non lo sono all’estero perché così é fatto il sistema di voto : le coalizioni non esistono per il voto degli italiani all’estero. Ci sono elettori che desiderano votare per liste vicine al PD ma non al PD, e se lo vogliono fare, questo in Italia é fattibile, ma per chi vota all’estero non lo é : quindi queste liste da sole non ottengono nulla, il voto ad esse va nel cestino.

Evidentemente il Circolo PD Francia domanda a chi si considera politicamente di centro e di sinistra una grande attenzione per queste elezioni italiane che sono della stessa importanza delle elezioni precedenti francesi e tedesche per l’Europa : se dovessero darci la bella stabilità certa la sera del voto del tipo delle elezioni britanniche con il Brexit, o anche solo un tantino simile a quello, sarebbe un disastro per l’Italia e per l’Europa ; se invece ci sarà una indesiderata instabilità per un certo tempo, il Partito Democratico saprà gestirla al meglio con il suo pesonale di governo che ha dimostrato di saperlo fare.

Noi siamo fiduciosi che il buon senso possa prevalere e che il Partito Democratico abbia più consensi degli altri. Non stiamo a vantarci che il PD abbia fatto cose straordinarie, ma in un periodo difficilissimo di crisi davvero gravi il Paese é stato governato abbastanza bene, e di certo molto meglio che le destre che l’avevano portato vicino alla bancarotta con un “capo” di cui tutti, e specialmente noi italiani all’estero, ci stavamo vegognando. Non scordiamocene.

Venite a parlarne con noi del Circolo PD Francia e con Paolo Modugno candidato indipendente alla Camera, e i candidati PD Europa che hanno gentilmente accettare il nostro invito d’incontrarlo qui :

Incontro coi candidati Franco Narducci e Paolo Modugno

sabato 17 febbraio, 16:00 – 18:00 nella sala concessa da A.C.L.I. Parigi, 28 Rue Claude Tillier, 75012 Paris, Francia (mappa)

Incontro coi candidati Paolo Modugno e Massimo Ungaro
domenica 18 febbraio
, 14:00 – 16:45, 15bis Avenue d’Italie (sala hotel IBIS) 75013 Paris (mappa)

 

Piero Gobetti – ANPI/Paris partagé avec PD France

Venerdi 16 febbraio 2018 ore 18 – Incontro di approfondimento su Piero Gobetti

ANPI Parigi – Condiviso con il Circolo PD Francia

ANPI Parigi c/o Les Garibaldiens, 20, rue des Vinaigriers, Paris 10e

Ricordando Piero Gobetti – Incontro di approfondimento

vendredi 18:00 · ANPI Paris  –  Partagé avec PD-Parigi

In occasione dell’anniversario della morte di Piero Gobetti (Torino, 19 giugno 1901 – Neuilly-sur-Seine, 15 febbraio 1926), giornalista, politico e antifascista italiano, la Sezione ANPI di Parigi, con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Parigi e la collaborazione del Centro Studi Piero Gobetti di Torino e la Maison de l’Italie di Parigi, ha organizzato due eventi per commemorare la sua figura ed il suo impegno.

16 febbraio 2018, 18h00
ANPI Parigi c/o Les Garibaldiens, 20, rue des Vinaigriers, Paris 10e
Incontro di approfondimento su Piero Gobetti
con Eric VIAL, storico francese, docente presso l’Université Cergy-Pontoise specialista dell’Italia contemporanea e, in particolare, dell’emigrazione antifascista italiana in Francia tra le due guerre.

“Nessun cambiamento può avvenire se non parte dal basso, mai concesso né elargito, se non nasce nelle coscienze come autonoma e creatrice volontà rinnovarsi e di rinnovare.”

“In pratica le cose in Italia non cambiano mai, cambiano i nomi e le occasioni della storia, ma, in definitiva, i nostri mali e i nostri vizi rimangono sempre desolatamente uguali.”

(Piero Gobetti)

Verso le elezioni – gli incontri del PD Parigi e del candidato Paolo Modugno

Citazione

Nel cammino verso le elezioni legislative, ecco una prima lista degli incontri organizzati da e con il Circolo PD Parigi e il candidato alla Camera dei deputati in Europa per il PD .
Ovviamente la partecipazione è aperta a tutti e tutti sono invitati a venire, ascoltare, discutere con noi. 

Dopo l’incontro di  Paolo Modugno con le associazioni italiane – venerdì  9 febbraio, 19:00 –21:00, Angelini Design Srl, 9 Rue Charlot, 75004 Paris, Francia (mappa)
ecco i prossimi incontri: 


Incontro con il circolo PD Parigi sulle elezioni  – mercoledì  14 febbraio, 19:00 –21:00  nella sala concessa da A.C.L.I. Parigi, 28 Rue Claude Tillier, 75012 Paris, Francia (mappa)


Incontro sulle elezioni con Paolo Modugno, candidato PD alla camera – venerdì  16 febbraio, 19:00 –21:00  presso La Libreria – Librairie italienne et française, 89 Rue du Faubourg Poissonnière, 75009 Paris (mappa)

Scarica il volantino dell’incontro del 16 febbraio alla Libreria


Paolo Modugno al Cinema (con il film “Viva la libertà”)  – sabato 17 febbraio, 11:00 – 13:00, Cinéma du Panthéon, 13 Rue Victor Cousin, 75005 Paris, Francia (mappa)


Incontro coi candidati Franco Narducci e Paolo Modugno
sabato 17 febbraio, 16:00 – 18:00 nella sala concessa da A.C.L.I. Parigi, 28 Rue Claude Tillier, 75012 Paris, Francia (mappa)

Incontro coi candidati Paolo Modugno e Massimo Ungaro
domenica 18 febbraio, 14:00 – 16:45, 15bis Avenue d’Italie (sala hotel IBIS) 75013 Paris (mappa)


Il riepilogo lo trovate anche qui: https://partitodemocraticoparigi.org/calendario/
E qua,  un breve messaggio di sostegno alla candidatura di Paolo Modugno.
Venite, per ascoltare, intervenire, discutere, capire assieme. Liberamente. Vi aspettiamo.
Circolo PD Parigi

Più forte, più giusta. L’Italia

Oggi pomeriggio 2 febbraio 2018 é stato presentato a Bologna il programma del Partito Democratico per le prossime elezioni del 4 marzo.

Ecco il « link » per scaricarlo facilmente.

https://www.partitodemocratico.it/politiche-2018/piu-forte-piu-giusta-italia-programma-del-pd/

Come vedete il titolo–sintesi é questo :

« Più forte, più giusta. L’Italia – Il programma del Pd »

Esso rappresenta con grande forza e semplicità la nostra convinzione e il nostro entusiamo nel far fronte a chi si fa portatore di orientamenti suscettibili d’indebolire la posizione dell’Italia in Europa e di politiche inadatte a ridurre le diseguaglianze, e a migliorare la giustizia sociale nel nostro Paese.

La riunione di ieri sera 31 gennaio 2018 alle 18:30 si é prolungata ben al di là delle ore 21 previste…

La riunione di Circolo PD Francia / Circolo PD Parigi di ieri sera 31 gennaio 2018 a partire dalle 18:30 nella sala della sede ACLI a Parigi si é prolungata ben al di là delle ore 21 previste… abbiamo chiuso il cancello alle 21h45 circa… gli amici e compagni presenti hanno molto parlato e molto ascoltato. Sia circa il nostro PD, sia riguardo al nostro candidato Paolo Modugno – che molti non conoscevano e che hanno conosciuto ed ascoltato a lungo – sia delle prospettive politiche e sociali in Italia e in Europa, sia delle iniziative pratiche, incontri, riunioni pubbliche e modalità concrete della nostra campagna elettorale. Su questo ultimo argomento saranno diffuse qui tutte le informazioni per partecipare attivamente a questa campagna elettorale così importante. Evidentemente ci sono già contatti e dialogo continuo in corso con gli amici e compagni degli altri Circoli PD in Europa.

Qui appresso in fin di pagina ricordiamo le due liste dei nostri candidati presentati dal Partito Democratico, per i due rami del Parlamento, nella circoscrizione Europa, destinati a rappresentare noi, italiani all’estero.

Abbiamo anche parlato delle iniziative per le elezioni amministrative regionali, che sono – in Lazio, Molise, Lombardia – concomitanti con queste elezioni generali politiche del 4 marzo. Per le elezioni regionali non si può votare per corrispondenza, e noi italiani all’estero per votare nella nostra regione siamo costretti a fare un viaggio giù, e non siamo in molti a potere… Questa é una rivendicazione che il PD sostiene fortemente e che altri partiti ostacolano copertamente, anche quando si dicono falsamente a favore… In particolare ieri sera si é anche discusso – a parte – del Comitato di sostegno organizzato da una mezza dozzina di energici amiche/ci e compagni/e al nostro candidato per la presidenza della Lombardia, Giorgio Gori, il sindaco di Varese. Questa regione é da 23 anni in mano alle tre destre « liberali » federate assieme, Lega, FdI e berlusconiani. Le iniziative in corso si rivolgono ai tanti italiani lombardi che vanno e vengono fra la Francia e la Lombardia, dove contro Gori si presenta quel Fontana leghista che ha dichiarato la sua preoccupazione per l’identità di ciò che lui chiama la « razza bianca italiana » fingendo fosse una banale sua « voce dal sen fuggita ». Mentre é una volgare strumentalizzazione di timori popolari comprensibili per una situazione che va governata in modo efficace ed umano, come si sta facendo con energia. Certo che voleva apparire una « uscita » fatta involontariamente ! ma é evidentemente fatta ad arte e questo piace tantissimo agli xenofobi e ai neofascisti in via di risveglio. Anche questo va tenuto ben presente in questi giorni che seguono il 27 gennaio, Giorno della Memoria.

Prima di leggere qui sotto le due liste dei candidati PD per i due rami del Parlamento, nella circoscrizione Europa, destinati a rappresentare noi, italiani che stanno nei paesi d’Europa, ricordiamo ancora alcuni punti molto importanti.

Come gli altri partiti, il PD presenta 10 persone nella sua lista « Camera dei deputati » e 4 nella sua lista « Senato della Repubblica ». Gli italiani che stanno all’estero in Europa eleggono in tutto 5 deputati e 2 senatori (su, rispettivamente, 12 e 6 per l’intera circoscrizione estero). Il PD, secondo esperienze passate e proiezioni, potrebbe eleggerne 3: due deputati e un senatore. Ma il futuro é davanti a noi, vedremo. Noi siamo davanti ad una scadenza imminente che é davvero molto, molto importante per l’Europa intera, e per l’Italia in Europa, tanto quanto le elezioni francesi e tedesche dell’anno scorso, e forse perfino di più. Adesso ormai é cominciata – abbiamo tutti insieme cominciato – la campagna.

Una campagna molto, molto corta, specialmente per noi italiani residenti all’estero che votiamo con spedizione per posta o deposito diretto ai Consolati delle nostre schede elettorali: le riceveremo a casa intorno ai giorni 15 – 20 febbraio e dobbiamo inviarle di ritorno compilate entro fine mese, al più tardi il 1° marzo alle ore 16 !! Per le famiglie che hanno figli a scuola, attenzione alle vacanze scolastiche francesi specialmente nella zona di Parigi, che capitano in quel periodo. Insomma da oggi 1° febbraio, fino al momento di ricevere i plichi con le schede, intorno a metà febbraio e votare, ci sono appena 20 giorni scarsi ! Allora in bocca al lupo a tutti i nostri candidati e a Paolo Modugno – è ovvio – in modo particolare. Tutti noi, e lui per primo, abbiamo iniziato un rapido ed intenso « tour de force ».

Ricordiamo ancora una volta quanto é profondamente diversa la modalità di voto all’estero rispetto a quella in Italia : noi all’estero non abbiamo il « melange » fra proporzionale e maggioritario della nuova « legge Rosato », ma solo il proporzionale, che però permette le « preferenze », e queste invece non esistono nel voto in Italia. Quindi ecco l’essenziale da dire. Sulla scheda per la Camera si vota per il partito PD con la solita « croce » o « x » e potendo aggiungere una o eventualmente se si vuole anche due preferenze, cioé bisogna scrivere il cognome « Modugno » (e farlo non con una matita ma con una penna, se possibile blue, che si vede meglio). Alle elezioni precedenti per gli italiani all’estero, cioé nel 2013, sono state annullate decine di migliaia di schede mal compilate, più di una su dieci, più o meno 11%, quindi attenzione a fare precisamente come detto sopra. Sulla scheda per il Senato si vota per il partito PD con la solita « croce » o « x » e potendo aggiungere una sola preferenza.

Ricordiamo infine che Paolo Modugno é un indipendente non iscritto a partito, di idee di centro-sinistra, simpatizzante per il PD, e quindi sostenuto fortemente con convinzione dal Circolo PD Francia / Circolo PD Parigi. È anzitutto un italiano in Europa, a Parigi da 30 anni, che può essere finalmente la persona che rappresenta in maniera autentica, concreta, diretta, noi italiani che stiamo in Francia e a Parigi e nelle altre città e regioni francesi. Il rappresentante diretto di noi che siamo in Francia ! sia giovani italiani arrivati in gran numero da pochi anni, sia gente italiana, come me, che é qui da lungo tempo, la « vecchia emigrazione » ormai più vicina alla patria rispetto al passato nella misura in cui la patria si allarga all’Europa, fra avanzamenti sempre più necessari e desiderati e anche al contrario forti regressioni nazionaliste, identitarie e populiste che detestiamo e combattiamo.

Paolo Sartini

 

Lista dei candidati PD estero per l’Europa

Per la camera:
Massimo Ungaro (UK)
Gianni Farina (Svizzera)
Paolo Modugno (Francia)
Alessio Tacconi (Svizzera)
Lanfranco Fanti (Belgio)
Mina Zingariello (UK)
Franco Narducci (Svizzera)
Angela Schirò (Germania)
Tony Ricciardi (Svizzera)
Leonardo Scimmi (Svizzera, PSI)

Per il senato:
Laura Garavini (Germania)
Egidio Stigliano (Svizzera)
Laura Franciosi (Belgio)
Pietro Mariani (Spagna)