Riunione domenica 31 marzo

La riunione dell’Associazione Democratici Parigi – Circolo PD di domenica prossima 31 marzo sarà alle 18h30-20h30 al 328, rue Saint-Jacques 75005 Paris (stazione RER B Port Royal – Sezione PS del 5émé).

Ordine del giorno :

= la conclusione delle Primarie: Assemblea Nazionale AN del 17/3, e nuova dirigenza,

= lo svolgimento dell’Assemblea Estero – inclusa nella stessa AN,

= il posizionamento del PD e nostro sui problemi dell’Italia, di fronte ai cittadini elettori e contro Lega e 5S ed il loro governo,

= la ferma volontà di sostenere l’Europa da parte nostra, e la sua unità, nelle prossime importantissime elezioni europee di fine maggio : viva la nostra Europa, democratica, unita fra Paesi fratelli eguali fra loro, e con tendenza e prospettiva sopranazionale

= le elezioni regionali in Piemonte, anch’esse a fine maggio, ed i risultati di quelle recenti, avvenute in Abruzzo, Sardegna, Basilicata,

= il rafforzamento del PD in Francia, che prosegue lentamente ma sicuramente,

= il tesseramento 2019 e la richiesta d’iscriversi o ri-iscriversi al Circolo PD Parigi

C’é molto da dire, certamente, e molto da ascoltare da ciascuna/o : pensieri, sentimenti, e ferme convinzioni sempre da riaffermare. Vi aspettiamo per parlarne gli uni gli altri, nel quadro di rispetto e partecipazione di tutti che esiste sempre fra noi.

Associazione Democratici Parigi – Circolo PD

 

 

 

Primavera dell’Europa

21 marzo 2019. Place de l’Odéon, Parigi. Davanti al Théâtre de l’Europe.
Primavera non bussa, lei entra sicura (cantava de André): anche a Parigi, è la primavera dell’Europa. Con una Bella ciao cantata in chiave europea, le parole di Victor Hugo e quelle di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi. Che ci dicono alcune cose. E cioè che il progetto europeo prima di tutto significa pace, e segna il confine tra le forze che vogliono rinchiudersi nei propri confini (e nutrirsi della cultura del nemico) e quelle che vogliono invece aprirsi alla cultura degli altri. Un’analisi, quella di Spinelli e Rossi, scritta nel 1941, e perfetta per l’oggi.
Non credete a chi vi dice che bisogna scegliere tra un’Europa tecnocratica e fredda, l’Europa dei parametri del Fiscal Compact, da una parte, e il cosiddetto sovranismo populista dall’altra. La scelta è invece tra il recinto degli stati nazionali, e la prospettiva di un’Europa libera, unita, federale, democratica, capace di tutelare e rafforzare il proprio modello sociale.  Primavera 2019, primavera dell’Europa.
La Bella d’Europa ciao, testo originale di Paolo Modugno, la trovate qui:  https://www.facebook.com/783548248363762/posts/2261140350604537?sfns=mo​

 

  

A Parigi 21 marzo 18:30 con bandiere d’Europa e d’Italia

Immagine

A PARIGI GIOVEDÌ 21 MARZO ALLE 18:30, DAVANTI ALL’ODEON « TEATRO DELL’EUROPA » PER IL FUTURO DELL’EUROPA – L’Associazione Democratici Parigi sostiene la proposta di Romano Prodi di manifestare il 21 marzo la ferma e tenace convinzione che é possibile e realistico riprendere il cammino verso l’Unione sempre più stretta e più sopranazionale fra i nostri Paesi. Accogliamo con entusiasmo e impegno civico questo appello e ci diamo appuntamento davanti al teatro dell’Odeon, dalla parte opposta al Giardino del Lussemburgo, con le bandiere e con qualche testo significativo da rileggere fra noi.

Nel giorno d’inizio di primavera e della « festa dell’Europa » riaffermiamo come possibile e realistico proseguire il cammino verso l’Unione, contro il nazionalismo sovranista e l’estremismo di destra, contro lo scetticismo e la nostalgia degli stati-nazione, portando con noi il simbolo dell’unità fondata sui valori di partecipazione democratica, giustizia e libertà, progresso ed inclusione di tutti, quali nascono dalla Resistenza ai fascismi e dalle Costituzioni stabilite dopo il 1945.

Sosteniamo la necessità d’un nuovo inizio di questo percorso dell’Europa per il futuro, sulle stesse basi stabilite dai « padri fondatori » dell’Unione, ma assumendo il carico delle nuove minacce e difficoltà di questi anni difficili,  per contrastarle, contro ogni deviazione del potere, per difendere la pace, lo stato di diritto, il dialogo, il rispetto tra i popoli e d’ogni identità.

Circolo PD –Associazione Democratici Parigi

Ecco come votare all’estero alle Europee per chi non è iscritto all’AIRE

Attenzione: chi vive in un paese dell’UE, non è iscritto all’AIRE e vuole votare i candidati italiani alle prossime europee (maggio) deve farne richiesta entro il 7 marzo. Tutte le informazioni per farlo le trovate qui: https://consmarsiglia.esteri.it/consolato_marsiglia/it/i_servizi/per_i_cittadini/servizi_elettorali/elezioni_europee

Afficher l’image source

Primarie PD 2019. I risultati

Le primarie 2019 anche in Francia hanno registrato un ottimo livello di partecipazione. I votanti sono stati 882. Il doppio rispetto alle primarie precedenti.
Un bellissimo risultato: grazie davvero a tutti. È stata una giornata lunga ma molto bella. Bellissimo vedere tanta gente , sorridente, contenta di votare.
Ed ecco il risultato complessivo negli 8 seggi allestiti in Francia: Zingaretti 605 voti (69%), Martina 156 (18%), Giachetti 116 (13%).  Schede bianche o nulle 5.
Un dato in linea con quello, chiaro,  che sembra ritagliarsi a livello nazionale: complimenti e auguri del PD Parigi al nuovo segretario Zingaretti.
Un plauso e un ringraziamento anche a Giachetti e Martina.

I dati nei singoli seggi francesi:

  • Parigi 1: votanti 401. Zingaretti 294, Giachetti 52, Martina 51. Schede bianche o nulle 4
  • Parigi 2:  votanti 218, Zingaretti 155, Giachetti 37, Martina 25,Schede bianche o nulle 1
  • Tolosa: votanti 66. Zingaretti 48, Giachetti 9,Martina 9
  • Grenoble: votanti 49. Zingaretti 35, Martina 10, Giachetti 4
  • Marsiglia: votanti 10.  Zingaretti 9, Giachetti 1, Martina 0
  • Lione: votanti 40.  Zingaretti 30,  Giachetti 6, Martina 4
  • Strasburgo: votanti 45.  Zingaretti 33,  Martina 7, Giachetti 5
  • Troyes: votanti 53.  Martina 50,  Giachetti 2, Zingaretti 1

Un caro saluto e ancora un ringraziamento a tutti.

Le primarie 2019 anche in Francia hanno registrato un ottimo livello di partecipazione. I votanti sono stati 882. Il doppio rispetto alle primarie precedenti.
Un bellissimo risultato: grazie davvero a tutti. È stata una giornata lunga ma molto bella. Bellissimo vedere tanta gente , sorridente, contenta di votare.

Ed ecco il risultato complessivo negli 8 seggi allestiti in Francia: Zingaretti 605 voti (69%), Martina 156 (18%), Giachetti 116 (13%).  Schede bianche o nulle 5.
Un dato in linea con quello, chiaro,  che sembra ritagliarsi a livello nazionale: complimenti e auguri del PD Parigi al nuovo segretario Zingaretti.
Un plauso e un ringraziamento anche a Giachetti e Martina.

I dati nei singoli seggi francesi:

  • Parigi 1: votanti 401. Zingaretti 294, Giachetti 52, Martina 51. Schede bianche o nulle 4
  • Parigi 2:  votanti 218, Zingaretti 155, Giachetti 37, Martina 25,Schede bianche o nulle 1
  • Tolosa: votanti 66. Zingaretti 48, Giachetti 9,Martina 9
  • Grenoble: votanti 49. Zingaretti 35, Martina 10, Giachetti 4
  • Marsiglia: votanti 10.  Zingaretti 9, Giachetti 1, Martina 0
  • Lione: votanti 40.  Zingaretti 30,  Giachetti 6, Martina 4
  • Strasburgo: votanti 45.  Zingaretti 33,  Martina 7, Giachetti 5
  • Troyes: votanti 53.  Martina 50,  Giachetti 2, Zingaretti 1

Un caro saluto e ancora un ringraziamento a tutti.