Tesseramento 2009

Come sapete oggi è finito il tesseramento valido per votare al congresso di circolo, riservato ai soli iscritti, che eleggerà i delegati provinciali (che per noi dovrebbero equivalere a “delegati Francia”) che poi eleggeranno i delegati alla convenzione nazionale dell’11 ottobre, data confermata oggi dalla direzione nazionale.
Il nostro circolo parigino, nato due anni fa e senza una struttura forte pre-esistente, ma anche grazie al lavoro di apertura fatto in precedenza, è arrivato alla quota di 92 iscritti questa sera. Crediamo sia un risultato di cui essere soddisfatti. E speriamo che riusciremo a tener vivo questo entusiasmo anche e soprattutto oltre la fase congressuale, aumentando di numero e continuando con le tante iniziative che ci hanno caratterizzati in questi due anni, per arrivare al meglio alle elezioni del 2013.
Continua a leggere

Tesseramento!

Come già sicuramente saprete la Direzione Nazionale  ha  approvato, nella riunione del 26 giugno, il regolamento che stabilisce tempi e modi con il quale il Partito Democratico svolgerà il proprio congresso e arriverà all’elezione del  segretario e dell’assemblea nazionale.
La prima fase del percorso che porterà all’elezione del segretario e dell’assemblea nazionale è riservato a coloro che risultano iscritti al PD.

E’ possibile tesserarsi fino al 21 luglio.

Chi è interessato a iscriversi può contattarci su partitodemocraticoparigi@gmail.com o per telefono 06 31 90 83 77.

I candidati alla segreteria sono al momento (in ordine alfabetico): Mario Adinolfi, Pierluigi Bersani, Dario Franceschini e Ignazio Marino.

Le regole per questa importantissima fase della vita del PD sono qui.

Esempi di Europa per i cittadini

Scattano i tagli per chiamate e sms in Europa: tariffe più accessibili per tutti

A partire dall’1 luglio mandare sms in roaming (cioè essendo all’estero) in tutta Europa costa solo 11 centesimi di euro IVA esclusa, con un tetto massimo di 13,2 centesimi IVA inclusa. Fare una chiamata costa al massimo 43 centesimi e riceverla non più di 19 centesimi al minuto. I tagli riguardano anche i prezzi per l’invio di email o immagini, navigazione in internet da telefonino o Pc portatile, download di film che con tariffe di circa 1 euro per megabyte (IVA esclusa).

Continua a leggere