Lunedì 23 giugno alle ore 19h presso la Fondation Jean-Jaurès (12 Cité Malesherbes, IXème arr.) chiudiamo la prima parte del 2014 con un incontro conviviale con tutti i partiti PSE a Parigi (SPD, PSP, PSOE, Labour) e il think-tank EuroCité, per discutere insieme degli effetti delle recenti elezioni sugli equilibri politici nell’Unione europea. L’incontro sarà in francese. Ingresso libero!
Archivio mensile:giugno 2014
Riunione di Circolo – martedì 17 giugno ore 19h30
Martedì 17 giugno, alle ore 19h30 presso la sede ACLI – 28 rue Claude Tillier terremo la nostra ultima riunione di Circolo prima dell’estate. Affronteremo i punti seguenti:
> dibattito sulle elezioni europee e sugli scenari politici in Italia e in Europa
> resoconto dei delegati sull’Assemblea nazionale PD del 14 giugno
> preparazione per il rinnovo dei Com.It.Es. a Parigi
> tesseramento 2014 e rinnovo iscrizioni 2013
Partecipazione aperta a tutti
Enrico Berlinguer 1922 -1984
Incontro-colloquio con l’On. Michela Marzano – Venerdì 13 Giugno ore 19h30
“Se non avessi attraversato le tenebre, forse non sarei diventata la persona che sono oggi. Forse non avrei capito che la filosofia è soprattutto un modo per raccontare la finitezza e la gioia” (http://marzanomichela.wordpress.com/)
ll circolo PD Parigi e l’Associazione Democratici Parigi vi invitano venerdì 13 Giugno 2014 ore 19h30 presso la sede del PS del XII arrondissement – 150 Avenue Daumesnil, XIIème arr. (métro ligne 6 Daumesnil ou Dugommier) ad un incontro-colloquio con Michela Marzano, filosofa e attuale deputata al Parlamento Italiano per il Partito Democratico.
Sulla base della sua prima e unica esperienza, l’On. Marzano ci parlerà del suo rapporto fra la libertà di mandato e vincolo di partito nell’azione parlamentare. L’incontro sarà anche l’opportunità di conoscere la persona Marzano come filosofa, scrittrice e docente universitaria francese.
Ingresso libero.
Michela Marzano nasce a Roma nel 1970 e consegue il perfezionamento in filosofia alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Arrivata in Francia nel 1999, dal 2010 è professore di Filosofia Morale all’Università di Parigi V (René Descartes). E’ autrice di numerosi saggi e articoli di filosofia morale e politica. Nel 2011 pubblica il libro autobiografico “Volevo essere una farfalla” dove racconta la sua battaglia contro l’anerossia. Dal febbraio 2013 è deputata al parlamento Italiano dove si occupa di diritti civili.