Esempi di Europa per i cittadini

Scattano i tagli per chiamate e sms in Europa: tariffe più accessibili per tutti

A partire dall’1 luglio mandare sms in roaming (cioè essendo all’estero) in tutta Europa costa solo 11 centesimi di euro IVA esclusa, con un tetto massimo di 13,2 centesimi IVA inclusa. Fare una chiamata costa al massimo 43 centesimi e riceverla non più di 19 centesimi al minuto. I tagli riguardano anche i prezzi per l’invio di email o immagini, navigazione in internet da telefonino o Pc portatile, download di film che con tariffe di circa 1 euro per megabyte (IVA esclusa).

Per i clienti Tim, Vodafone e Wind, quindi, un sms all’estero dal primo luglio costa solo 13 centesimi di euro.

Con l’imposizione delle nuove tariffe, l’Unione Europea torna a far sentire la propria influenza nella vita quotidiana dei cittadini europei. In un’epoca di grande mobilità, interventi di questo tipo sono molto importanti per facilitare le comunicazioni tra i cittadini senza il timore di dover incorrere in costi proibitivi non appena passati i confini nazionali. Ed è sempre grazie alla Commissione europea che a breve arriverà sul mercato un unico carica batterie compatibile con tutti i cellulari. Le aziende Apple, Nec, Motorola, Lg, Nokia, Samsung e Sony Ericsson hanno già aderito al protocollo d’intesa.

Quando ci chiediamo a cosa serva l’Unione Europea e il mercato unico e perché prendere parte al progetto europeo, questa potrebbe essere una piccola risposta per la vita quotidiana di milioni di cittadini.

di Andrea Garnero e Valentina Montalto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...