Archivi categoria: Appuntamenti
Sabato 30 Giugno: l’Associazione Democratici ed il Circolo PD Parigi aderiscono al Gay Pride 2012
L’Associazione Democratici ed il Circolo PD Parigi aderiscono al Gay Pride 2012.
Mentre in Francia, con la vittoria di Hollande e della Gauche, ci si appresta a vedere ulteriormente riconosciuto il legame affettivo stabile delle coppie omosessuali, in Italia si continua a non avere posizioni chiare: ad ogni occasione in cui il tema viene posto, nascono distinguo, perifrasi, circonlocuzioni degne d’un azzeccagarbugli contemporaneo.
Questi matrimoni s’han da fare.
E’ con questo spirito che aderiamo e partecipiamo al corteo Parigino.
L’appuntamento, esteso a chiunque, è per
Sabato 30 Giugno, ore 14h30, all’uscita della stazione RER B di Port-Royal
Assisteremo al passaggio di uno spezzone del corteo proveniente da Montparnasse e diretto a Bastille per poi unirci, come vuole la tradizione: con determinazione ed allegria.
Bersani a Parigi con il PD Parigi e i Democratici Parigi
“Qui si fa l’Europa o si muore” di Giulia Serio
Riunione PD Parigi di inizio anno
E’ convocata una riunione del PD Parigi il 31 gennaio alle 19h30 presso la Fédération du PS, 32 Rue A. Dumas, Paris 75011 M° ligne 9 Rue de Boulets,
con il seguente ordine del giorno :
- proposta nuova versione giornale/newsletter/blog
- beni comuni: adesione comitato?
- documento pd europa
- bruxelles 3 febbario
- video e dibattito anni ’70: Prposta Mario Vaudano
- iniziativa economia con spd, ps per il 23 febbraio
- tesseramento 2012
- varie ed eventuali
la riunione è come sempre aperta a tutti i simpatizzanti e gli osservatori del PD e a tutti gli amici del PD Parigi.
a presto
Beatrice Biagini, Segretario PD Parigi
Riccardo Spezia, Presidente PD Parigi
Verso un’Europa senza America? Verso un’America senza Europa?
Le relazioni transatlantiche nel 2010
Venerdì 9 Aprile, ore 21,30
Mairie du 13° Place d’Italie (M° Place d’Italie, 5, 6, 7)
Intervengono l?on. Sandro Gozi (PD) e François Lafond, direttore dell’uffcio di Parigi del German Marshall Fund.
L’Europa e l’Unione Europea non sembrano più rappresentare una priorità per gli Stati Uniti. Il G2 con la Cina o il G20 con i paesi in via di sviluppo o ancora l’assenza di Obama al vertice UE-USA di Madrid ne sono i segni più evidenti. Eppure il trattato di Lisbona ha dato quel numero di telefono di Mr Europe che Kissinger cercava. Ce la farà l’UE da sola? Dove può far sentire la sua voce? Di questi temi il PD Parigi parlerà con il Deputato italiano PD Sandro Gozi e il Direttore del GMF a Parigi, due persone che vivono l?Unione europea e le relazioni transatlantiche dall’interno.
Stranieri di nome, Europei di fatto
All’incontro, organizzato dalla sezione del PD Parigi, introdotto dal Segretario Beatrice Biagini, sono intervenuti Fausto Raciti, Segretario nazionale dei GD, Khalid Chaouki, Responsabile della campagna e la candidata nelle liste del PS nell’Ile-de-France Mme Magali Vergnet.
La discussione, moderata da Barbara Revelli è partita dalla proposta dei GD per riformare la condizione dei nuovi italiani e ha toccato i vari aspetti della questione, ponendo in parallelo la situazione in Francia e nel nostro paese.
Chaouki ha presentato la proposta dei GD, tra i punti ci sono apparsi interessanti la proposta per riformare il diritto di cittadinanza, la legge quadro sul diritto d’asilo, la cancellazione del reato di clandestinità, i fondi per le scuole elementari ad alto tasso di presenza di bambini stranieri, una nuova legge sulla libertà religiosa. La campagna, che ha coinvolto diverse province italiane, è ospitata anche su un blog del sito de L’Unità http://nuoviitaliani.blog.unita.it/
Raciti ha tenuto a sottolineare come il problema non sia solo di carattere legislativo, per tradurre le leggi in realtà, é necessario lanciare una proposta culturale alternativa, smontando i pregiudizi e le paure presenti tra molti « vecchi » italiani. La paura verso il diverso, alimentata ad arte dai mezzi di informazione, genererà uno scontro frontale tra poveri, aumentando le difficoltà attuali. E’ necessario articolare la nostra proposta in termini diversi, la questione centrale é la distribuzione delle risorse, « ricchi e poveri », non italiani e stranieri. Cosi’ facendo, rifiutando le semplificazioni e la demagogia, la società italiana potrà giungere ad un punto nuvo di integrazione di tutti i suoi cittadini, italiani vecchi e nuovi.
All’iniziativa era presente anche un delegazione dei GD Piemonte, impegnata a sostenere i candidati e le liste del PS per le elezioni regionali francesi. I GD Piemonte hanno promosso una collaborazione con il Movimento dei Giovani Socialisti Francesi, MJS, di reciproco sostegno per le elezioni regionali nei rispettivi paesi, nello spirito della collaborazione europea, sancita dall’alleanza dei Socialisti e dei Democratici. La settimana precedente infatti, i compagni di MJS erano stati ospiti a Torino per partecipare alla campagna elettorale del PD e di Mercedes Bresso.
L’incontro, molto partecipato, ha avuto diversi contributi dal pubblico, con alcune testimonianze personali di emigrati e di azioni politiche sul proprio territorio. L’immigrazione é stata utilizzata dalla destra per alimentare la paura dei cittadini, richiamando istinti di diffidenza, agitando dati falsi attraverso le televisioni e i giornali. Il Partito Democratico, i Giovani Democratici, intendono partire da una corretta informazione per costruire una proposta di integrazione che rispetti le identità di ciascuno e pretenda il rispetto delle leggi, nello spirito della solidarietà tra i cittadini, come previsto dalla nostra Costituzione.
Il PD Parigi, attraverso gli interventi di alcuni suoi aderenti , ha dato disponibilità per sostenere la campagna dei Giovani Democratici, mettendo a disposizione anche le esperienze dei numerosi italiani emigrati all’estero.
Prossima riunione 27 gennaio ore 18,30
Buongiorno,
75011 Paris
tel : 01 42 80 64 40
- Partecipazione alla giornata sui diritti degli immigrati del 1° marzo
- Congresso PSE di dicembre 2009
- programma iniziative PD Parigi
- varie ed eventuali
Sperando di incontrarci presto ancora un augurio per il 2010.
La mozione Marino a Parigi organizza una festa il sabato 24 ottobre
Festa aperitivo per Marino segretario, con i candidati in Europa della lista Marino e con i simpatizzanti parigini che vogliono un partito democratico nuovo con Marino segretario!
Una serata vivace per poi svegliarsi la domenica mattina e votare alle primarie!
Dalle 17 alle 21 presso i locali del PS del 2° arrondissement
Dalle 21 in poi presso il Bar AU PASSAGE
22 Cour des Petites Ecuries
Paris 75010
Métro: L4 Chateau d’eau – L8 – 9 Bonne nouvelle
Tutti i dettagli della serata su http://www.scelgomarino.info
Tesseramento!
Come già sicuramente saprete la Direzione Nazionale ha approvato, nella riunione del 26 giugno, il regolamento che stabilisce tempi e modi con il quale il Partito Democratico svolgerà il proprio congresso e arriverà all’elezione del segretario e dell’assemblea nazionale.
La prima fase del percorso che porterà all’elezione del segretario e dell’assemblea nazionale è riservato a coloro che risultano iscritti al PD.
E’ possibile tesserarsi fino al 21 luglio.
Chi è interessato a iscriversi può contattarci su partitodemocraticoparigi@gmail.com o per telefono 06 31 90 83 77.
I candidati alla segreteria sono al momento (in ordine alfabetico): Mario Adinolfi, Pierluigi Bersani, Dario Franceschini e Ignazio Marino.
Le regole per questa importantissima fase della vita del PD sono qui.