A Parigi 21 marzo 18:30 con bandiere d’Europa e d’Italia

Immagine

A PARIGI GIOVEDÌ 21 MARZO ALLE 18:30, DAVANTI ALL’ODEON « TEATRO DELL’EUROPA » PER IL FUTURO DELL’EUROPA – L’Associazione Democratici Parigi sostiene la proposta di Romano Prodi di manifestare il 21 marzo la ferma e tenace convinzione che é possibile e realistico riprendere il cammino verso l’Unione sempre più stretta e più sopranazionale fra i nostri Paesi. Accogliamo con entusiasmo e impegno civico questo appello e ci diamo appuntamento davanti al teatro dell’Odeon, dalla parte opposta al Giardino del Lussemburgo, con le bandiere e con qualche testo significativo da rileggere fra noi.

Nel giorno d’inizio di primavera e della « festa dell’Europa » riaffermiamo come possibile e realistico proseguire il cammino verso l’Unione, contro il nazionalismo sovranista e l’estremismo di destra, contro lo scetticismo e la nostalgia degli stati-nazione, portando con noi il simbolo dell’unità fondata sui valori di partecipazione democratica, giustizia e libertà, progresso ed inclusione di tutti, quali nascono dalla Resistenza ai fascismi e dalle Costituzioni stabilite dopo il 1945.

Sosteniamo la necessità d’un nuovo inizio di questo percorso dell’Europa per il futuro, sulle stesse basi stabilite dai « padri fondatori » dell’Unione, ma assumendo il carico delle nuove minacce e difficoltà di questi anni difficili,  per contrastarle, contro ogni deviazione del potere, per difendere la pace, lo stato di diritto, il dialogo, il rispetto tra i popoli e d’ogni identità.

Circolo PD –Associazione Democratici Parigi

Il PD Parigi alla protesta contro la manovra del governo Lega 5S a Roma il 29 dicembre

Immagine

29 dicembre 2018 – Manifestazione davanti a Montecitorio con la presenza anche del PD Parigi

I circoli PD estero partecipano a Roma alla protesta contro il metodo ed il merito della sciagurata « manovra » economico-finanziaria del governo Lega 5S. La nostra Associazione Democratici Parigi – Circolo PD è ben presente e ben rappresentata.

Ci sono tutti i parlamentari PD eletti nel collegio Europa il 4 marzo, e fra loro il nostro Massimo Ungaro che era venuto domenica 11 novembre alla nostra riunione di Circolo PD Parigi per discutere con noi dell’Europa e dell’Italia

Tutti noi da Parigi, oppure da diverse città d’Italia dove ci troviamo durante queste feste di fine anno, siamo uniti con il pensiero ed il cuore a chi si trova a Roma e partecipiamo a questa dura opposizione e protesta davanti a Montecitorio che esprime la fortissima e fondata preoccupazione per l’incompetenza, l’incoscienza, la malafede intenzionale contro la politica di coesione ed integrazione europea, a scapito dell’interesse dell’Italia.

Circolo PD Parigi

Evento condiviso ADP-Parigi / ACLI-Parigi che ricevono l’associazione « Riprendiamoci Genova » in visita in Francia

Immagine

Evento condiviso fra ADP Associazione Democratici Parigi e ACLI Parigi che ricevono l’associazione « Riprendiamoci Genova » in visita in Francia: domenica 2 dicembre – ore 18 – al 28, rue Claude Tiller, Paris 12ème Un incontro di reciproca conoscenza e di dialogo con questa associazione creata subito dopo la catastrofe del ponte Morandi (14 agosto 2018).

Iniziatore di questo evento é il Circolo PD Parigi, che resta molto attento e rispettoso verso il modo di porsi di questa associazione genovese: vuol essere apartitica e direttamente rappresentativa di una popolazione decisa a reagire prendendosi, o forse riprendendosi in mano da sé, per ritrovare il proprio orgoglio identitario e un coraggioso spirito  di unità e concordia di fronte ad una realtà avvilente e dolorosa. Nell’incontro con « Riprendiamoci Genova » sarà mantenuto uno scrupoloso rispetto per queste profilo  di associazione apartitica ed identitaria, portavoce e rappresentante diretta della popolazione locale.

Come Circolo del Partito Democratico Parigi, ed Associazione Democratici Parigi degli Italiani vicini al Centrosinistra politico, ci poniamo in posizione attenta di sintonia verso questa volontà di partecipazione democratica – che é il nostro modo di definire noi stessi, di ascoltare, di funzionare. Prendiamo data da questo incontro per riflettere su quel qualcosa di nuovo che si vede apparire da qualche settimana, ed é cominciato a Genova, e prosegue a Torino, a Roma, ed in altre città e regioni italiane, un pò dappertutto. Che cosa vogliono esprimere questi movimenti e gruppi locali nati fra le popolazioni di diverse zone del Paese in questo momento ? Sono « identitari », non nel senso di escludere ma di risvegliare l’orgoglio proprio di ciascuna città e regione.  Sono « apartitici », non per rifiuto della politica, che é certamente inclusa anche in quel che rivendicano, in quel che fanno, ma nel senso di voler alzarsi in piedi a dire alla politica quel ch’essa deve fare, e non il contrario, al di là e al di fuori dei conflitti fra leaders dei partiti e fra i leaders in conflitto dentro i partiti, divenuti senza interesse. Possiamo e dobbiamo riconoscere che c’é qualcosa di nuovo e di positivo in questo. Da molte parti si delinea un tentativo d’appropriazione: che sia per voler definire questo « nuovo », che si manifesta faccia ai grandi problemi locali e nazionali, come reazione dei « moderati » di centrodestra, oppure che sia per volerlo etichettare come espressione dei « protestatari » di sinistra. Non crediamo sia giusto dare etichette e definizioni. D’altra parte, diamo tempo al tempo.

Dialoghiamo con questa associazione, prototipo di qualcosa di « nuovo » che sorge, facendo leva su quanto c’é di positivo in ogni risveglio di partecipazione democratica.

Il Circolo PD Parigi – Associazione Democratici Parigi