I Comites per l’ Abruzzo

Citiamo dal sito dei Comites Parigi

“Il comitato degli italiani a l’estero di Parigi ha deciso di avviare un’ iniziativa intitolata “TERREMOTO ABRUZZO”.

Tale iniziativa mira a raccogliere i fondi da destinare ad un progetto preciso che eviti il disperdersi in tanti piccoli rivoli delle risorse messe a disposizione dai nostri connazionali e dagli amici francesi.

A tale scopo chi vorrà partecipare a questo sostegno di solidarietà potrà versare la propria contribuzione sul seguente conto corrente.

Per i pagamenti via assegno vi preghiamo di intestarlo a “ Victimes Seisme Abruzzes”

CODE Banque

Code Guichet

Numero de compte

clé

30478

00001

01021165002

73

IBAN

FR76 3047 0000 0101 0211 65002 73

BIC

MONTFR PP XXX

Banca Monte dei Paschi

Agence de Paris Opera

7 rue Meyerbeer

75009 Paris

Tel:01 40 07 88 00

“Il Consolato Generale d’Italia a Parigi, informato dell’iniziativa, ha fatto presente che i fondi raccolti potranno essere successivamente trasferiti in Italia utilizzando il conto della Regione Abruzzo appositamente aperto presso la Banca Unicredit, o i due conti intestati alla Protezione Civile aperti rispettivamente presso Unicredit Banca di Roma e Banca Intesa San Paolo. Le coordinate di questi ultimi conti bancari sono reperibili sul sito www.consparigi.esteri.it e www.protezionecivile.it

Votare per l’Europa, sì

Qualche giorno fa Beppe Severgnini sul Corriere della Sera ha scritto un articolo dal titolo “Votare per l’Europa. E sentirsi fessi“.

Noi, con le parole del segretario del PD di Parigi gli rispondiamo e lo invitiamo a discuterne pubblicamente qui nella Ville Lumière. Esprimendo perplessità per aver  dato dignità di notizia alla voce  della candidatura (ad oggi non prevista) di Bassolino.

Ecco la risposta di Beatrice Biagini:

Gentile Severgnini,
io vivo a Parigi, ero candidata per le politiche italiane nel 2008 nelle liste del PD, adesso faccio campagna a fianco delle liste del PS francese in quanto il circolo PD di Parigi ha deciso (all’unanimità) di sostenere il PS alle europee. Certo molti di noi italiani in Francia voteranno presso i seggi allestiti dal consolato per le liste italiane. E io votero’ PD.

Continua a leggere

Nando Dalla Chiesa: réponse à B.H. Lévy sur le cas Battisti

Nous publions ce court texte de Nando Dalla Chiesa en réponse à un article de B.H. Levy. Les partis de gauche et notamment le PCI, on l’oublie bien trop souvent, ont été en première ligne dans la lutte contre les terrorisme. Nous souhaitons un débat, en France, plus au jour des données historiques.

Les terroristes ne sont pas des héros romantiques

Nando Dalla Chiesa
http://archivio.unita.it/v2/gol/viewer.asp?Pag=21&G=24&M=02&A=2009&foliazione=47&startpag=0&sezione=naz
Tiré de L’Unità, 24 février 2009.

“Je suis tout à fait d’accord avec la phrase de B.H. Lévy: “Les principes n’admettent pas d’exceptions”. C’est bien ça. Si quelqu’un tue en Italie une ou plusieurs personnes il purge sa peine suivant les procédures et les mesures prévues par la loi italienne. sans exceptions. Et cela même s’il a des amis ou il peut vanter des protections et des sympathies auprès des élites intellectuelles françaises.

Continua a leggere