Noi siamo con le manifestazioni antifasciste in corso

Manifestazioni antifasciste si svolgono in diverse città d’Italia in questo fine settimana. Non é un caso che avvengano adesso invece che qualche settimana o mese fa. Avvengono adesso per la ragione precisa che proprio adesso risulta evidente a tutti che il rigurgito di fascismo in tutta Europa e in particolare nel nostro Paese non finisce di crescere e tende a crescere ancora.

Il Circolo del Partito Democratico Parigi e l’Associazione Democratici Parigi si associano a queste manifestazioni antifasciste che uniscono assieme tutti i partiti democratici del Paese. E si contrappongono politicamente con energica convinzione ai partiti che si definiscono « democratici » e « liberali » ma non sono né democratici né liberali, perché non solo non agiscono da antifascisti – come farebbero se lo fossero davvero – ma vanno perfino ad aggiungersi ai comizi e cortei dei nuovi squadristi – gente dalle parole violente o dalle maniere violente – di Forza Nuova o Casa Pound.

Pochi giorni fa, il 15 e 16 febbraio, é stato commemorato a Parigi l’anniversario della morte di Piero Gobetti (Torino, 19 giugno 1901 – Neuilly-sur-Seine, 15 febbraio 1926). Nel ricordo di questo intellettuale, scrittore, giornalista politico e antifascista italiano, anche il Partito Democratico / Francia si é associato alla iniziativa di ANPI Parigi che ha organizzato  una bella commemorazione di questa nobile figura di autentico patriota, con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Parigi e la collaborazione del Centro Studi Piero Gobetti di Torino e la Maison de l’Italie di Parigi.

Abbiamo di fronte dei nuovi movimenti sempre più estremisti e violenti, che si alimentano dal disagio che esiste largamente nelle classi sfavorite, con la disoccupazione e la povertà, non in Italia soltanto – di più certamente in certe zone d’Italia – ma anche negli altri paesi dell’Unione.

Di fronte ad essi noi facciamo nostre queste parole che scriveva proprio Piero Gobetti :

“Nessun cambiamento può avvenire se non parte dal basso, mai concesso né elargito, se non nasce nelle coscienze come autonoma e creatrice volontà di rinnovarsi e di rinnovare.”
“In pratica le cose in Italia non cambiano mai, cambiano i nomi e le occasioni della storia, ma, in definitiva, i nostri mali e i nostri vizi rimangono sempre desolatamente uguali.”

(Piero Gobetti)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...