Riunione di Circolo PD Francia e Parigi il 31 gennaio 2018 a partire dalle 18h30 (fino alle 21h circa)

Riunione di Circolo PD Francia e Parigi il 31 gennaio 2018 a partire dalle 18h30 (fino alle 21h circa)

La riunione di Circolo PD Francia / Circolo PD Parigi che ha luogo il 31 gennaio 2018 a partire dalle 18:30 (fino alle 21 circa) alle ACLI Parigi (28 rue Claude Tillier -75012 PARIS, Métro Reuilly Diderot) é fatta per discutere in priorità della campagna elettorale che abbiamo cominciato.
Quindi della proposta politica generale d’insieme di cui il Partito Democratico é portatore in Europa e in Italia, e delle candidature ormai ufficiali.
Fra queste principalmente di quella nostra locale, a Parigi, di Paolo Modugno, che il PD ha incluso nella sua lista “estero – circoscrizione Europa” come 3° nome fra i candidati esteri alla Camera dei deputati, in quanto indipendente vicino al PD.
Parleremo delle nostre idee e parleremo delle nostre iniziative pratiche che rendono concreto l’appoggio forte e convinto a questo candidato PD degli italiani che vivono in Francia e in Europa, ed anche di altre manifestazioni per sostenerlo cui ci associamo come co-protagonisti e/o co-organizzatori.
Qui appresso c’é una paginetta breve ed efficace che Paolo Modugno ha scritto ai suoi amici più abituali che seguono a Parigi certe sue attività culturali, e vien bene qui per presentarlo in tutta semplicità a chi non lo conosce ancora direttamente.
Questa riunione del Circolo PD servirà anche ad incontrarlo di persona ed ascoltarlo.
Ma noi vogliamo che serva anche molto ad ascoltare voi che verrete, ascoltare chi ha la volontà e il bisogno di esprimersi, di partecipare, e questa volta non i soli iscritti al Circolo, perché la discussione é aperta a tutti : libertà é partecipazione democratica, e il nostro Circolo vive di questa convinzione, in sinergia fra le sensibilità diverse assemblate su una nostra fortissima base d’idee condivise negli anni ed opposte a quelle degli altri due grossi movimenti e coalizioni in competizione con noi che rendono preoccupante il futuro dell’Europa e dell’Italia in Europa, se mai dovessero avere la prevalenza su di noi, sulle nostre idee.
Ecco perché vi invitiamo a venire e parlare. Vi aspettiamo. Per discutere e lavorare assieme.
Paolo Sartini – Segretario del Circolo PD Francia / Circolo PD Parigi

 

PAOLO MODUGNO
Note biografiche

Sono nato a Roma il 19.5.1965 ma vivo a Parigi da 30 anni. Mia moglie, insegnante d’italiano, è di Bologna ed abbiamo tre figli, due femmine di 13 e 12 anni e un maschio di 7. Ho studiato all’Università “La Sapienza” di Roma e poi a Sciences Po dove mi sono laureato in affari europei. Dal 1994 insegno la politica e la civilisation italienne in questa stessa università dove, dal 2000, lavoro alla Direzione degli affari internazionali come incaricato dei rapporti con i paesi dell’Europa del Sud e il Belgio. Sempre a Sciences Po sono il Segretario generale del GREPIC – Groupe de Recherche et d’Etudes Pluridisciplinaires sur l’Italie Contemporaine – fondato da Marc Lazar al CERI (Centre D’Etudes des Relations Internationales).
La mia esperienza universitaria mi ha messo a contatto con centinaia di studenti e ricercatori italiani che ho consigliato ed aiutato nel loro percorso professionale.

Da molti anni sono impegnato nella vita della comunità italiana di Parigi. Nel 2001 ho fondato Anteprima, un’associazione per la promozione del cinema e della cultura italiana in Francia. Tra le altre cose, organizziamo, una volta al mese, delle proiezioni di film italiani seguiti da un dibattito sulla realtà socio-politica del nostro paese. Dal 2007 collaboro anche con l’ Associazione dei piccoli, un gruppo di famiglie che si dedica all’organizzazione di attività per bambini in italiano. Recentemente ne ho assunto la presidenza.
Sono membro del Comitato esecutivo dall’ADIEF (l’Association des Dirigeants Italiens en France) e collaboro inoltre con le pagine culturali de La Stampa e con la Radio Svizzera Italiana.

 

Perché ho deciso di presentarmi alle elezioni politiche nella circoscrizione estero-Europa sulla lista del Partito Democratico

Mi interesso di politica sin dall’adolescenza. All’età di 15 anni ho avuto un breve trascorso con il Partito Radicale e poi ho costantemente continuato ad interessarmi alla politica ma sempre come « indipentente » senza mai aderire ad un determinato partito politico. Se ho deciso di presentare la mia candidatura in queste elezioni è perché si tratta di un momento storico-politico fondamentale. Come ha scritto il politologo Sergio Fabbrini, queste elezioni sono le più importanti dal 1948. Si presenta agli elettori italiani, infatti, una scelta netta tra un fronte progressista ed europeista da una parte, e delle proposte populiste, irrealiste e di esclusione dall’altra. E’ la stessa dicotomia che abbiamo vissuto l’anno scorso qui in Francia e d’altronde Marine Le Pen guarda di buon occhio Salvini e il Movimento Cinque Stelle.
Inoltre, in questa fase cosi’ importante, il Partito Democratico ha deciso di aprirsi a delle personalità della «società civile » e sono onorato dal fatto che la mia candidatura sia stata prima accettata all’unanimità dal congresso del Circolo del PD di Parigi e poi, approvata dalla direzione nella sua collocazione al terzo posto in una lista di dieci nominativi.
E’ molto importante, infine, che una comunità cosi’ numerosa ed attiva come quella degli italiani in Francia abbia un suo rappresentante a queste elezioni. Cerchero’ di battermi con tutte le mie possibilità affinché il nostro contributo sia il più forte possibile per fare in modo che la voce degli italiani in Francia e nell’Europa tutta, possa farsi sentire a livello nazionale e per far si che l’ideale europeo, di cui noi residenti sul continente siamo la testimonianza vivente, possa progredire nel suo cammino e realizzare sempre più quelle solidarietà concrete che hanno ispirato i padri dell’Europa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...