Per la marche républicaine diamo appuntamento a tutti domenica alle 14h presso il métro Oberkampf (angolo tra Boulevard Voltaire e rue d’Oberkampf, davanti al bar “Baromètre Voltaire”).
Intervista a Massimiliano Picciani, segretario del circolo PD Parigi: ”Dobbiamo lottare tutti insieme per isolare le frange terroristiche” su Youdem
Un ringraziamento a tutti gli italiani che hanno preso parte alla marcia di ieri. Chiunque è sceso in piazza, lo ha fatto in un clima di compostezza e rispetto raramente visti durante le manifestazioni avvenute ovunque nel passato. 3 milioni di persone sfilare nelle strade dell’esagono non si erano mai viste. Il silenzio è stata la vera voce della libertà d’espressione. La Francia e l’Europa hanno preso un duro colpo, ma devono reagire con civismo e coraggio per ripartire, ricostruendo su basi sane una nuova società dove riprendano il potere liberté, égalité e fraternité. Per chi non vive in Francia bisogna sottolineare come i fatti di questi giorni siano piu’ di un cruento attentato. Si tratta di un agguato ad uno dei valori basilari della repubblica transalpina, la libertà d’espressione. A questa si è aggiunta una componente emotiva, perché Charlie Hebdo è anche la memoria di tutta una generazione, che forse a noi trentenni sfugge in parte. Lo sgomento che i francesi hanno manifestato ieri puo’ essere totalmente compreso da chi vive qui, perchè è lo stesso degli americani nell’11 settembre, dove i canoni della loro società, i loro simboli (capitalismo e involabilità del territorio), venivano rimessi in gioco. Ed equivale alle nostre stragi del 1992. I fatti di Palermo per gli stranieri erano “solo” un gravissimo atto di mafia, per noi era invece la fine dell’ultimo baluardo di legalità ed è per quello che ci tocco’ cosi’ tanto. Insomma ieri la Francia si è ripresa la Bastiglia e l’internazionalità delle persone presenti ha mostrato che l’Europa esiste ed è piu’ forte di quanto pensiamo.
Ben detto.
E per domani abbiamo un punto di rdv?
"Mi piace""Mi piace"