Il nostro comunicato contro la proposta di Franco Marini Presidente della Repubblica, scritto solo tre giorni fa, ci è valso un ampio sostegno dei circoli del PD in Europa, un lancio dell’ANSA, e soprattutto molte risposte di vicinanza da parte di tanti di voi.
Le vostre parole, la vostra presenza alla riunione di lunedì scorso, ci incoraggiano a non mollare neanche oggi, dopo la disastrosa votazione di venerdì—che ci ha fatto vergognare per la vigliaccheria di più di 100 dei nostri deputati—e dopo il risultato di ieri, che ratifica la repellenza al cambiamento e al coraggio della nostra classe dirigente.
Vogliamo condannare le larghe intese e la mancanza di strategia e vigore con cui sono state condotte le fasi pre e post elettorali, ma soprattutto vogliamo cominciare già da oggi a lavorare perché il Partito Democratico possa finalmente nascere dalle macerie di questa situazione, che giudichiamo l’ultimo atto di una gestione rovinosa della dirigenza e dei funzionari del Partito.
Ora la segreteria nazionale è azzerata, il congresso sarà presto convocato: il giorno migliore per iscriversi al PD è oggi.
Il PD è la casa di chi rispetta le istituzioni, la democrazia, la legalità, i diritti delle persone e dei lavoratori, di chi si allena a pensare ad un mondo che non finisce ai confini del proprio paese e che è capace di una visione sociale, economica, ecologica, politica al passo con il terzo millennio.
Il PD comincia dai circoli sul territorio, da noi e da voi che non abbiamo correnti e appartenenze se non quella all’onestà e alla volontà di vedere presto un’Italia migliore.
Il giorno migliore per iscriversi al PD è oggi.
Scriveteci a partitodemocraticoparigi@gmail.com e seguiteci su www.partitodemocraticoparigi.org
Facciamo capire al PD nazionale cosa vuole la base. Facciamoglielo capire con i metodi e il linguaggio di un partito vero, che si confronta con lealtà nelle sedi opportune e che, con coraggio, arriva a posizioni che puo’ difendere a testa alta, sostenuto pienamente dai suoi elettori.
Vi auguriamo un buon 25 aprile e buon 1° maggio, le nostre feste.
La Segreteria del PD di Parigi
Il giorno migliore per scogliere il pd e fondare un altro partito del centro-sinistra?
"Mi piace""Mi piace"
Io farei nascere intanto il PD, dopo l’elefantiaca e complicata gravidanza.
"Mi piace""Mi piace"
Credo sia più facile ripartire da zero che spendere anni e sudore a pregare elefanti a cambiare mentalità (e non è così che abbiamo provato finora invano)?
"Mi piace""Mi piace"
E’ un’analisi da fare, certo. Ma io mi chiedo: la storia delle persone, dei militanti, la cancelli? Torni indietro, a cio’ che c’era prima, seguendo le faglie che indica Maurizio nel commento qui sotto, ma poi chi fa la sintesi? Chi immagina una coalizione? Chi si mette al passo con la storia? … siamo da capo… oltre al fatto che una volta che hai usato il nome “Partito” “Democratico”… con che cosa lo cambi?
Via gli attuali dirigenti e funzionari, come bussola il nome, le radici e lo statuto.
"Mi piace""Mi piace"
aldilà delle illazioni su presunti “patti segreti” (a cui io non credo. Sono un ingenuo deciso a restare tale) credo che la ragione per cui il PD non ha votato Rodotà sia ben più profonda, e che stia nella forte impronta laica di quella candidatura. Ad esempio, Rodotà ha sempre adottato posizioni chiare sul diritto a morire con dignità.
Questo conferma l’idea che il PD sia un partito strutturalmente paralizzato da due faglie: quella economica tra liberaldemocratici e socialidemocratici e quella civile, tra “laici” e cattolici. E quindi un partito che, non riuscendo a risolvere queste due contraddizioni, non ha altra possibilità di azione politica che non sia, come ha scritto Michele Serra, “sciogliersi nelle istituzioni”.
La rielezione di Napolitano, ottenuta contro la stessa volontà del presidente, ne è un esempio. Sciogliendosi in un governo di “larghe intese”, il PD potrà continuare ad evitare di fare delle scelte.
In questo senso, temo che il PD, più che un partito riformista, sia un partito non riformabile. E tuttavia, per provare a smentire questo mio timore, sono deciso ad accogliere l’invito all’iscrizione: il miglior momento per iscriversi al PD è adesso.
"Mi piace""Mi piace"
Caro Maurizio, grazie!
Alla riunione della segreteria di ieri, proprio rispetto alle doppie faglie di cui parli e che sono state evocate anche nelle nostre riflessioni, ho sostenuto che A. appartengono agli iscritti di più di 60 anni, non credo che chi ha meno di quell’età abbia lo stesso approccio. B. se non promuovi MAI un dibattito tra le varie sensibilità all’interno dei circoli prendendo come spunto una proposta di legge seria, difficile anche sapere se veramente il conflitto esiste e se non esiste una via d’uscita. L’immobilità ha fatto molto comodo ai soliti, oggi non ci sono più scuse né possibilità di rimandare.
Grazie ancora per il tuo intervento di lunedi’ scorso, ci hai dato una grande carica!
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con MC
Vero che alcune ” sensibilità” diverse possono dare origini a contrapposizioni.
Semmai il vero problema è che queste contrapposizioni non sono mai state veramente discusse, anzi sono usate e mantenute solo per giustificare l’occupazione di spazi di potere, che poi vengono banalmente tradotti in posti di parlamentari, consiglieri e via dicendo.
L’occupazione delle istituzioni è solo finalizzato alla conservazione del proprio status, e la presunta ” contrapposizione” è usata solo strumentalmente.
Trovo molto più interessante, su questo punto, l’analisi di Barca. Ed uno dei punti migliori a supporto di questa tesi, sta nel risultato elettorale, dove queste due “faglie” non sono visibili in modo netto. Ad esempio il 25 % del M5s non saprei dove allocarlo rispetto alle presunte due faglie. Evidentemente sono stati altri i motivi di quel voto. Motivi che chiamano in causa l’esistenza del PD stesso, inteso come quella parte che ” occupa ” le istituzioni. E Rodotà, non sarebbe stato eletto perchè la sua elezione non dava garanzie di continuità di ” occupazione” così come del resto non deva la candidatura di Prodi. Guarda caso un laico ed un cattolico.
"Mi piace""Mi piace"
Mi iscrivo pure io. Anche se buttai la tessera anni fa.
Non so se faccio bene ma poi mi dico ” se non ora quando?”
L’azzeramento di questa segreteria è la sola notizia positiva di questo sciagurato fine settimana.
E insomma speriamo che da tutto questo esca qualcosa di nuovo e di positivo.
Ciao!
Paola.
"Mi piace""Mi piace"
cara Maria Chiara (Emmeci): grazie
"Mi piace""Mi piace"
Why people still use to read news papers when in this technological world
everything is accessible on net?
My web blog; http://blogs.teamgrr.co.uk/forum/member.php?u=811887
"Mi piace""Mi piace"
I do not even know how I ended up here, but I
thought this post was good. I do not know who you are but definitely
you’re going to a famous blogger if you aren’t already 😉 Cheers!
My site; Williams
"Mi piace""Mi piace"