L’Obs et Libé vous appellent au renouveau civique. Pour la première fois,
le Nouvel Observateur et Libération, deux titres aussi différents par leur histoire
que proches par leurs engagements, s’associent pour repenser le progrès social.
Ce débat sera celui de la société : les deux journaux ont décidé de s’associer pour
que chacun puisse s’en emparer et contribuer à la réflexion.
L’associazione Democratici Parigi vi terrà informati sul percorso di Grenoble.
Il programma in corso di definizione
Dal PD Grenoble
Ciao a tutti,
Grenoble è una piccola città della “provincia” francese, lontana da Parigi tre ore di TGV. Non lontano dal Vercors martire della resistenza, la città ha eletto deputato alla fine degli anni’60 quel Pierre Mendès France artefice della decolonizzazione francese del Vietnam e di una certa idea di socialismo esigente, dal volto umano. Dalla metà degli anni ’90 la città è amministrata da Michel Destot, che è riuscito alle ultime elezioni a ridurre l’insieme della destra al 35%, governa con quasi il 50% ed una opposizione verde vicina al 15%. Grenoble città di sinistra, progressista, senza dubbio democratica, come nelle sue più lontane tradizioni: era il 7 giugno 1798 (la journée des tuiles) quando il popolo grenoblese ha difeso i suoi parlamentari, che avevano ricevuto l’ingiunzione di sciogliere la loro assemblea, arroccandosi sui tetti del centro, e lanciando le tegole sui soldati del re.
La particolarità di Destot è che governa insieme al modem, il movimento dei centristi, con un programma incentrato da un lato sullo sviluppo economico della città, molto legato all’impiantazione nell’area cittadina di multinazionali dell’alta tecnologia, di centri di ricerca internazionali o nazionali ma prestigiosi come il CEA; e dall’altro sullo sviluppo sociale, che si dimostra con il più grande budget francese (dopo Parigi) del Centre Communal d’Action Sociale (CCAS), che gestisce asili, centri sociali e per persone anziani.
Anche per tutte queste ragioni da alcuni anni Grenoble ospita il Forum di Liberation, tre giorni di dibattiti aperti al pubblico su temi scottanti. Quest’anno il tema è il rinnovamento, molte personalità saranno presenti, citiamo fra gli altri M. HIRSCH, O. FERRAND, M. DE SARNEZ, H. VEDRINE, E. JOLY, M. ROCARD, P. MOSCOVICI, A. LIPIETZ, P. LARROUTUROU, B. HAMON, M. VALLS, J.F. KAHN, J. PEYRELEVADE, C. DUFLOT, E. MORIN, G. COLLOMB, F. HOLLANDE.
…Déjà plusieurs dizaines d’associations, de cercles de pensée, de fondations, d’organisations non gouvernementales les plus diverses participeront aux « Etats généraux du renouveau » à Grenoble les 18,19 et 20 juin prochain. La discussion commence dès aujourd’hui. Demain, nous l’espérons, des centaines de milliers de citoyens de tous les horizons viendront discuter, agir pour imaginer et faire émerger une alternative. Le rassemblement de Grenoble est un appel à la mobilisation citoyenne. Il annonce d’autres débats, d’autres initiatives, d’autres témoignages. Que tout le monde apporte sa pierre! Ce site est à votre disposition.
http://www.liberation.fr/etatsgenerauxdurenouveaugrenoble.html
Lorenzo Ciampolini, PD Grenoble