Riparliamo di burqa

Mosaico dei giorni
Velo si velo no
5 maggio 2010 – Tonio
Dell’Olio
Ucoii sta per Unione delle comunità islamiche in Italia. Spesso
questa organizzazione viene dipinta dai media come integralista,
fondamentalista ed estremista. Ne conosco personalmente il presidente
Izzedin
Elzir, imam della moschea di Firenze, e molte volte ho avuto modo di
partecipare a iniziative che vedevano anche la presenza di esponenti
dell’Ucoii. Non ho mai ricevuto l’impressione di
un’organizzazione chiusa al dialogo e ferma nelle proprie “verità”
incrollabili, né contraria all’integrazione autentica e rispettosa. In
un’intervista apparsa ieri su Repubblica, il presidente dell’Ucoii dice
con molta chiarezza che per quanto riguarda il velo integrale (burqa)
che non lascia vedere il volto, è semplicemente da eliminare perché va
contro una specifica legge italiana del 1975. “Non si sente il bisogno –
dice – di nuovi interventi ad hoc”. Concretamente, la più importante
organizzazione islamica in Italia dice che, tra un legittimo
comportamento raccomandato dal Corano e una legge del Paese in cui si
vive, bisogna rispettare quest’ultima. Sono convinto che se Izzedin
avesse sostenuto il contrario, oggi le pagine di tutti i giornali
sarebbero state inondate di polemiche (e non solo). Qualcuno mi dia una
spiegazione del silenzio tombale di oggi dei quotidiani scritti o
parlati. Per me la notizia c’è!
 

Un pensiero su “Riparliamo di burqa

  1. Abbozzo un tentativo di spiegazione:
    in Italia non c’è più molta stampa libera e a servizio dei lettori.
    La notizia (e che notizia!) che segnali non si sposa bene con l’agenda delle grandi testate impegnate solo ed esclusivamente nelle loro battaglie editoriali su carta e web. Una notizia del genere non porta click su una home page né genera seguiti e strascichi di polemiche su cui campare per giorni. Senza contare che un imam con il quale si può ragionare proprio non collima con l’idea preconcetta che va per la maggiore in questo momento. È una notizia che non porta soldi, e che non fa nemmeno piacere leggere al padrone; quindi la si cestina.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...