La riunione dei circoli e l'”agenda di Ispra”: che la direzione ci ascolti

Assemblea Circoli

In calce a questo post trovate un post di Paolo Marsili del circolo di Ispra del PD, che riguarda la riunione dei circoli a Roma il 21 di marzo 2009. Lo riprendiamo con piacere perché dice cose cui vorremmo che la Direzione ponesse la massima attenzione.

Mi sembra cosi’ importante che tanto per inventarsi uno slogan parlerei dell'”agenda di Ispra”.

Non so nel vostro lavoro, ma nel mio le riunioni importanti si organizzano con mesi, anni di anticipo. Si chiariscono i processi decisionali. Si stabilisce un ordine del giorno. Del meeting del 21 – da non sottovalutare, è l’unico spiraglio che sembra venir dato ai Circoli – invece si sa soltanto che il nostro circolo avrà sette minuti di tempo di parola. Non abbiamo nessuna idea del ruolo di questa comunicazione; quali effetti ci si aspetta che abbia? Le nostre proposte verranno registrate da qualcuno?

Ditemi quello che vi pare, tutto questo è dilettantesco, a dir bene, e in malafede a pensar male.

E farei anche notare che è vero che noi siamo diversi in quanto Berlusconi ci mette i soldi, come dice il circolo di Ispra; ma non va affatto sottovalutato il fatto che ha messo nel partito suo dei manager.  Ovvero gente che sa che cos’è la riunione del lunedi’ mattina. Ci piace, non ci piace, ma questa è la concorrenza: gente che sa come funziona il lavoro organizzato. Il nostro partito non è, ci mancherebbe, né lo vogliamo, un partito azienda, ma a nessuno di noi va di perder tempo e vedere intelligenza e azione vanificate per la disorganizzazione.

L’agenda di Ispra è questo: il partito non dev’essere gestito in modo dilettantesco. Il 21 sarà importantissimo muoversi a lato della kermesse assembleare per ottenere il massimo di scambi orizzontali con gli altri circoli.

Roberto Casati

Caro segretario Franceschini,

ho reperito quasi per caso la notizia che sabato prossimo si terrà  l’assemblea nazionale dei circoli PD.

Bene è una bella e importante iniziativa che ho scoperto sul sito nazionale del PD, ma per la quale non è venuta al nostro Circolo Aziendale PD-ISPRA alcuna segnalazione dalle strutture (o presunte tali) di Partito.

Ma allora mi domando ancora una volta: dove sta il Partito?

Ma i responsabili dell’organizzazione del Partito che cosa organizzano se per un evento importante come l’Assemblea Nazionale dei circoli PD non riescono a dare il giusto e necessario risalto?

Ma come si pensa di andare alle elezioni per il parlamento europeo se si continua a mortificare la base che sta tra la gente? Ma abbiamo proprio uno spirito suicida?

Il recente cambio al vertice del PD, al di là dei buoni/ottimi spunti che hanno finalmente messo in difficoltà il governo Berlusconi, che ripercussioni sta avendo sul piano interno del Partito?

Dove sono andati a finire i buoni propositi per un rinnovato rapporto con la base?

Dobbiamo forse risolvere ancora la questione del partito leggero e dell’esistenza o meno dei circoli territoriali e di quelli aziendali?

Sul sito ho cercato l’agenda dei lavori. Ciò che ho trovato è che si comincia alle ore 10:00 e si finisce alle ore 17:00. Di cosa si parlerà non si sa!

Agire in questo modo significa rendere impossibile la partecipazione della base.  Significa letteralmente respingere e annullare quel movimento costituito dai milioni di cittadini che sono andati alle primarie e, per ultimo, alla manifestazione del 25 ottobre 2008. Significa sprecare tanta energia, quella della parte migliore della nostra società. Significa volere e fare un partito sul modello del PDL senza sapere che quel modello funzionerà per il PDL solo fino a quando ci sarà un padrone e signore che con i suoi soldi e i suoi mezzi mediatici potrà disporre  di un potere mai visto in una democrazia occidentale.

Noi del PD non abbiamo e non vogliamo avere un padrone.

Noi ci siamo ripromessi di cambiare in meglio questa società.

Noi vogliamo un partito che sia della gente e tra la gente. Un partito popolare che trae la sua proposta politica dalla realtà vissuta e dai problemi dei cittadini collegando le soluzioni ai principi della equità sociale, del rispetto della persona, della solidarietà, dell’inclusione sociale, dello sviluppo, della tutela ambientale ….  in una ottica rigorosamente riformista.

Ma un partito di questo genere non può prescindere da un rapporto strettissimo  con la base, con la sua base.

E allora qui ritorno all’organizzazione che non c’è e che a questo punto assume una valenza politica che ha una drammatica ricaduta sulla “natura” del PD. Su quello che si vuole sia il PD.

Ebbene carissimi dobbiamo darci una mossa e uscire dalle secche di questo grande malinteso.

E’ ora che il partito a tutti i livelli, ma in particolare in quelli più alti, su questo punto prenda una posizione definitiva e poi, soprattutto, agisca di conseguenza.

Io sono disposto a combattere questa battaglia in ogni contesto nel quale posso accedere.

Voglio che il mio Partito si organizzi seriamente perché l’organizzazione non è solo il tramite ineludibile che permettere l’indispensabile osmosi di idee, progetti e di energie tra la base e il vertice, ma è l’elemento fondamentale attraverso il quale la discussione politica interna si sviluppa in modo ordinato e fattivo. E’  in ultima analisi una condizione necessaria per la formazione, definizione e confronto democratico delle proposte politiche .

Per questo, ripeto, lotterò per quanto saprò e potrò  e invito tutti democratici a lottare a non rinunciare al sogno che tutti abbiamo associato alla nascita del PD.

Caro segretario ti prego volgi lo sguardo all’organizzazione e fai qualcosa di più e al più presto perché così, temo, non si va da nessuna parte.

Ti auguro di cuore un grande in bocca al lupo!

Paolo Marsili

Coord. Circolo PD-ISPRA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...