USA 2020 : che cosa possono aspettarsi l’Italia e l’Europa dal voto americano?


28 Ottobre 2020 – ore 18.30

https://www.facebook.com/events/1571325946410470

Interverranno:

Mattia Diletti,Professore in Scienza Politica. Sapienza Università di Roma

Jeffry Frieden, Professor of Government Harvard

Modera: Elisabetta Giuffra, Segretaria del circolo del PD di Parigi

Negli ultimi anni, le relazioni tra Stati Uniti ed Unione Europea sono state segnate da crescenti turbolenze sul fronte geopolitico e commerciale. Turbolenze che, sorte già ai tempi della presidenza di Barack Obama, si sono acuite con l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca. Attriti si registrano poi anche per quanto riguarda specificamente l’Italia, dal momento che a Washington si guarda con non poca diffidenza alla sempre maggiore vicinanza di Roma nei confronti di Pechino. Su questo quadro complesso, incombono le elezioni presidenziali statunitensi del prossimo novembre: elezioni che decreteranno o meno la riconferma di Trump alla Casa Bianca. Quali scenari si prospettano per gli Stati Uniti? E che cosa devono aspettarsi Bruxelles e Roma in termini politici ed economici dalle elezioni americane del 2020?

* Iscrizione necessaria qui : https://frama.link/V9boEvdf

Vi invieremo il link del webinar il giorno stesso

Website: https://europeanrevolution.org/


Facebook: https://www.facebook.com/EuropeanREvolution0/ 

Twitter: @EU_REvolution

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCdfKebrDuXlatnJQpYsOzzA/

Email: info.europeanrevolution@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...