Il PD Parigi si ritrova di nuovo domenica prossima 6 maggio alle ore 18 alle ACLI Parigi (sala riunioni della sede ACLI, 28 rue Claude Tillier, 12ème – métro Reuilly – Diderot), in occasione dell’assemblea dell’Associazione democratici Parigi AdP. Ascolteremo la relazione del presidente Maurizio Puppo sulle vicende che abbiamo vissuto negli ultimi 12 mesi, e ne discuteremo con tutti i simpatizzanti di centro e di sinistra dell’AdP, insieme agli iscritti al Circolo.
Questo ci porterà a discutere di quel che accade in questi giorni. La settimana scorsa gli iscritti si sono pronunciati in maggioranza per il « sì » all’opzione di avviare un tentativo di dialogo con il M5s. Ma il 30% circa sono contro. Poi tale opzione è uscita definitivamente di scena dopo il fermo « niet » dell’ex segretario, arrivato via tv domenica scorsa. Non c’é stato nessun debutto d’un inizio di dialogo. E comunque non poteva esserci neanche se ci fosse stato soltanto 30% contro, come nel nostro Circolo, perché nel PD le minoranze devono essere rispettate. Mentre in realtà nella dirigenza PD sono molto di più i contrari, cioé almeno il 50% (e non si vede come l’ex segretario possa essere orgoglioso d’aver impedito lui qualcosa che non é mai stato nemmeno tentato). Quindi la Direzione Nazionale del Pd di giovedì 3 maggio ha rimandato all’Assemblea Nazionale – che probabilmente sarà convocata fra il 16 e il 30 maggio per sostituire il segretario Martina – le decisioni circa la strada che il partito seguirà. Per ora il PD resta nell’immobilismo dell’opposizione sia alle destre – e a ognuna delle componenti anche separate del centrodestra – e sia a M5s.
Da una domenica all’altra, questa é stata una settimana di fuoco per il nostro partito e per il Paese. Da parte nostra teniamo soprattutto alla coesione fra di noi, come Associazione e come Circolo, nel rispetto delle nostre differenze. Dopo il rendiconto di tesoreria ed il rapporto del Presidente, la parola é a voi tutti, perché esprimiate i vostri pensieri e sentimenti su quel che accade e su quel che sta per accadere. Siamo certi che avete voglia di parlarne, come di ascoltare gli altri amici e compagni.