I fatti di Bardonecchia sono gravi, non si fa così la nuova Europa

L’episodio di Bardonecchia é una banale disputa – ce ne sono ogni giorno in Francia e in Italia, e altrove – fra un gruppo privato che vive sull’aiuto ai migranti, una ONG, e le forze di polizia. Ma acquista un aspetto scandaloso e vergognoso per le maniere violente ed irrispettose degli agenti francesi e per il clamore suscitato da stampa, TV, da certi politici, e più di tutti dalla ONG in questione. Invece di restare un caso particolare in questo quadro, pur gravissimo, é diventato un conflitto fra Italia e Francia.

Il PD Parigi deplora la deriva del governo francese, che é in difficoltà per i tragici fatti di terrorismo, e che é indotto – dagli attacchi strumentali del RN della Le Pen e dei LR di Wauquiez – ad una linea molto « muscolare » delle polizie e amministrazioni verso i migranti, che ovviamente non hanno niente a che fare con quelli. Noi del PD Francia abbiamo visto crescere davvero molto questa tendenza opportunista, contraria alla retorica sui Grandi Principi e sull’Europa Unita del Presidente Macron. Ed abbiamo molto apprezzato invece la reazione misurata del Segretario del PD Martina : « I fatti di Bardonecchia sono gravi. Così di certo non si fa la nuova Europa ».

Mentre tanti politici come Salvini o Fratoianni hanno reagito con osservazioni da Bar dello Sport, ce ne sono per fortuna altri nel Centrosinistra che hanno detto cose di semplice buon senso, come per esempio Enrico Letta : « L’irruzione della polizia francese a Bardonecchia è l’ennesimo errore sulla questione migranti. Poi in Europa si stupiscono dell’esito elettorale in Italia! ». Ed é così: il governo francese ha scelto la chiusura delle frontiere interne europee, e anche se ordina lo stop per queste azioni ingiustificabili fuori dal suo territorio (il che significa scusarsene – anche se una malintesa « fierté nationale » gli impedisce di farlo pubblicamente), resta immobile su questa scelta politica miope molto di destra, la stessa dei paesi dell’est (quelli detti di Viesengrad) e la stessa della Brexit. E opposta a quella del Partito Democratico.

Il Circolo PD Parigi

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...