Idee per i Com.It.Es.: le nostre proposte per un rinnovo vero

A seguito dell’ultima riunione di Circolo, ecco la nostra “piattaforma di idee” in vista del prossimo rinnovo dei Com.It.Es.: la mettiamo a disposizione di tutte le associazioni e di tutti i singoli cittadini italiani presenti a Parigi che vogliono condividere con noi un progetto di rinnovo vero, per valorizzare queste istituzioni e renderle uno strumento democratico utile e al servizio di tutti gli Italiani all’estero.

  • Il Com.It.Es., il Consolato e noi

I Com.It.Es. devono avere un ruolo importante nella valutazione dei servizi consolari, fungendo da stimolo per il loro buon funzionamento.

Allo stesso modo, gli eletti nel Com.It.Es possono svolgere un ruolo di intermediazione tra Consolato e cittadini residenti all’estero, soprattutto per coloro che abitano in provincia, lontani dagli sportelli consolari.

Inoltre, i Com.It.Es. possono aiutare il Consolato nella gestione delle liste AIRE e nella rilevazione degli italiani all’estero, attraverso un censimento dei singoli o delle realtà associative.

  • Un Com.It.Es. per informare

Il Com.It.Es. può avere il ruolo di rendere accessibili informazioni spesso difficili da raccogliere per gli Italiani all’estero, per esempio sui seguenti temi di vita quotidiana:

    • Fisco, sanità, assistenza sociale a singoli e famiglie, diritti lavorativi e pensioni;
    • Funzionamento del sistema d’istruzione francese e delle università o istituti di ricerca;
    • Come ricercare un alloggio;
    • Opportunità lavorative e preparazione di concorsi pubblici;
    • Requisiti necessari per iniziare un’attività commerciale o imprenditoriale.
  • Un Com.It.Es. per tutti

I Com.It.Es. devono essere un luogo d’incontro per tutte le realtà degli italiani all’estero, favorendo il dialogo e l’aiuto reciproco tra nuova mobilità ed emigrazione di vecchia data, e fornendo in particolare un sostegno alle categorie più deboli.

Essi possono aiutare studenti Erasmus, giovani precari e tutti i lavoratori della nuova mobilità europea attraverso corsi di accoglienza, informazione e formazione.

Allo stesso modo, possono promuovere il sostegno famigliare o l’assistenza ad anziani e pensionati, permettendo loro di mantenere i legami culturali con l’Italia.

  • Un Com.It.Es. per promuovere la cultura e la potenzialità italiana all’estero

Il Com.It.Es può giocare un ruolo molto importante sia nella promozione della vita culturale e associativa  italiana all’estero, sia nel fare da stimolo e sostegno alle attività commerciali, professionali o ricreative degli Italiani all’estero.

Il parere dei Com.It.Es può essere importante per la valutazione dell’operato degli Istituti di Cultura, dei centri culturali e di diffusione della lingua italiana, delle scuole italiane.

Allo stesso modo, può fornire supporto all’associazionismo, favorendo sia eventi ed iniziative di tipo culturale, sia reti professionali per promuovere le competenze italiane all’estero.

 

2 pensieri su “Idee per i Com.It.Es.: le nostre proposte per un rinnovo vero

  1. Pingback: Sostegno alla lista “Democrazia Rinnovamento Partecipazione” per il rinnovo del Com.It.Es. di Parigi | Partito Democratico Parigi

  2. Mi piacerebbe avere anche qualche indicazione su quello che il Comit.es uscente ha fatto / avrebbe dovuto fare, un pochino di critica insomma, anche con riferimento all’eventuale budget disponibile.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...