Le prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo si svolgeranno, per i cittadini Italiani residenti in Francia, venerdi 23 e sabato 24 Maggio.
Diverse sono le possibilità disponibili per esercitare il proprio diritto di voto.
Cittadini iscritti all’AIRE e/o iscritti nelle liste elettorali dei paesi ospitanti.
I cittadini che sono registrati nell’albo degli elettori dei paesi europei dove risiedono votano secondo le date e regole di voto delle popolazioni locali e per i candidati del paese ospitante.
Nel caso francese la data per potersi iscrivere alle liste elettorali locali è già scaduta.
I cittadini che non sono registrati nell’albo degli elettori del paese ospitante possono votare recandosi nei seggi italiani che saranno istituiti nelle sedi diplomatico-consolari nel paese estero di residenza.
In tal caso si votareranno le liste e i candidati italiani.
Si ricorda che per le elezioni Europee non si vota per corrispondenza.
Gli stessi cittadini possono optare di votare direttamente in Italia.
Cittadini temporaneamente residenti all’estero, non iscritti all’AIRE
I cittadini italiani temporaneamente residenti all’estero e non iscritti all’AIRE (ad esempio gli Erasmus), possono votare nel paese temporaneo di residenza recandosi nei seggi italiani che saranno istituiti nelle sedi diplomatico-consolari nel paese estero di residenza.
In tal caso si votareranno le liste e i candidati italiani.
Al fine di poter esercitare il proprio diritto di voto, tali cittadini devono fare esplicita domanda ai propri consolati territoriali di riferimento entro la data limite del 6 Marzo 2014.
Qui il link per il consolato di Parigi.
Pingback: Il 5 febbraio riunione del Circolo Pd di Parigi | www.comunicazioneinform.it