Un partito che perde milioni di voti non si chiude in se stesso, sopratutto in un momento di distanza siderale tra l’opinione pubblica e la “politica”.Le proposte del segretario Epifani devono essere materia congressuale. Non si cambiano le regole prima di un congresso.
E, se gli iscritti sono cosi importanti per certi dirigenti del PD, perché non sono mai consultati?
- Il segretario, Fabio Liberti
- Emanuele Dolce
- Fabrizio Botta
- Raffaello Ferone
- Cristiano Ciuti
- Massimiliano Picciani
- Claudio Pirrone
- Marcello Civelli
- Paolo Sartini
- Mario Vaudano
- Nicoletta Diasio
- Laura
- Anna Maria Briglia
- Dario
- Daniele Santarelli
Aderisco
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo con voi
"Mi piace""Mi piace"
Totalmente d’accordo! Trasmettete i nostri messaggi a Romo…questo partito é oramai totalmente anacronistico, i grillini ci hanno già mangaito.
"Mi piace""Mi piace"
no, i grillini non hanno mangiato proprio nessuno. Guardiamo in faccia la realtà: stanno semplicemente facendo meglio ma molto meglio del PD.
"Mi piace""Mi piace"
HMMMMM non si fa meglio scomunicando chiunque non segua acriticamente la linea del Leader Maximamente Peloso (LMP=Grillo). Nel M5S non esiste dialettica interna, le voci in dissenso dal LMP sono oggetto di attacchi isterici e al limite del violento, ed io non perdono il disprezzo col quale il LMP ha trattato Bersani ed il PD. Detto questo, concordo sulla necessità di rinnovare e il solo rinnovo possibile è dalla base, dunque dagli iscritti e dai simpatizzanti.
"Mi piace""Mi piace"
….è perseverare addirittura diabolico…. e autodistruttivo!
"Mi piace""Mi piace"
La stretta oligarchia che governa il PD, in modo arrogante e sordo, è in grado d’intendere solo il linguaggio della forza. Auspico iniziative politiche coordinate dai Circoli Democratici che possano imporre il cambiamento. Immagino qualcosa come un Movimento, una Rivoluzione all’interno del PD che articoli un discorso nuovo alimentato da nuclei politici di dibattito e di organizzazione. Come può, un partito conservatore e per vari versi fascista (un potere stretto in una mano, in un fascio) come il PD, pretendere di cambiare l’Italia se non è in grado di rinnovare sé stesso?
Non fatevi complici di questo gruppo di potere meschino, ignorante e culturalmente fascista: Aprite il PD al Nuovo e alla democrazia!
Se non sarà la base che spingerà al cambiamento chi lo farà? Se non ora quando?
"Mi piace""Mi piace"
Condivido al cento per cento e spero che troveremo modo di esprimerci in maniera più forte, più netta, più dura, noi circolo PD Parigi, se possibile con altri circoli europei, come minimo, contro tutte le proposte e tendenze per portare il partito a chiudersi su se stesso.
"Mi piace""Mi piace"
Aderisco all’appello, è l’unica possibilità di acquisire una credibilità nuova di fronte a tanti simpatizzanti e votanti che sono sempre più smarriti. Il PD è l’unico vero partito attualmente in Italia, non diamo argomenti a chi si getta nelle braccia di guru, mercanti e mafiosi nella sola speranza di cambiare qualcosa. Diamo ascolto e strumenti alla voglia di partecipazione politica e di impegno civico.
"Mi piace""Mi piace"
“Neppure la domenica si può vivere sereni. Consiglio a tutti di cercare su You Tube “Gli schiacciatori non parlano dell’alzata, la risolvono” (http://youtu.be/5RXX-PiifXY) perchè ben rappresenta la nuova sindrome del Pd e dei suoi dirigenti. Perchè sia chiaro che Epifani, Renzi, Civati, Fassina, ecc. ecc. sono dirigenti di questo Partito responsabili, in solido, con Bersani, Bindi, Franceschini, Letta, e via fino a D’ Alema e ogni uno di noi iscritti. Mi sembra proprio che siamo tutti schiacciatori con la testa rivolta agli altri per scaricare ogni responsabilitá. Ultima trovata é quella di enfatizzare pro domo propria il concetto di “allargamento”. Magari poi per dire che si é allargato troppo o troppo poco, si sia allargato a Firenze e non a Catania, si sia allargato troppo a destra o troppo poco a sinistra.
Per questo tutto questo è noia, sia se lo dice Epifani, sia lo dica Renzi, Civati, Fassina, ecc.ecc.
Io non mi sono ancora iscritto al partito “dei Cittadini” ma, se la strada è questa perché ognuno (Epifani, Renzi, Civati, Fassina, ecc. ecc.) sembra impegnato nel cercare percorsi utili a se stessi più che al Paese e alla democrazia, bene la tessera numero 2, non volendo strafare ad essere il primo, mi prenoto a prenderla.
Ovviamente gratis e senza vincolo di militanza.”
Ciao a tutti.
"Mi piace""Mi piace"
Aderisco e sono d´accordo che anche ai non iscritti sia permesso di votare per la nomina del segretario del partito.
"Mi piace""Mi piace"
Condivido
"Mi piace""Mi piace"
aderisco….siamo vicini al baratro
rischiamo di scomparire, ma se scompare il PD scompare anche ogni possibilità di rinnovo di un paese stanco, depresso
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Get The Facts