Referendum 12-13 Giugno 2011 AMMISSIONE AL VOTO CITTADINI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO PER MOTIVI DI SERVIZIO O DI MISSIONI INTERNAZIONALI

Il personale italiano temporaneamente residente all’estero per motivi di servizio o missioni internazionali ed al quale non è richiesta l’iscrizione obbligatoria all’AIRE, può esercitare il diritto di voto per corrispondenza dall’estero e quindi senza dover rientrare in Italia.

La condizione è che

ENTRO L’8 MAGGIO 2011-04-20

invii una richiesta esplicita alla propria amministrazione o direttamente al consolato di riferimento secondo il modello allegato o direttamente scaricabile al seguente link:

http://www.consparigi.esteri.it/NR/rdonlyres/47666BD3-33A8-4847-BBD5-6C11F89AB0B0/2396/Mod_DICH_REF2013.doc

Possono esercitare il voto le seguenti categorie di personale :

A) militari o appartenenti a forze di polizia in missione internazionale,

B) dipendenti di amministrazioni pubbliche per motivi di servizio,

C) professori universitari e ricercatori in missione per istituti italiani

D) i rispettivi familiari conviventi di cui ai punti A), B) e C) .

I familiari conviventi, nonchè la categoria C, devono compilare in aggiunta al documento precedente una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (autocertificazione) sempre allegata al link precedente.

Le categorie dettagliate del personale avente diritto a questa opzione sono riportate nel documento allegato (categorie-temporanei).

Tutte le persone già iscritte all’AIRE riceveranno le schede elettorali al proprio domicilio estero SENZA dover fare richiesta esplicita

Qualora,

ENTRO IL 29 MAGGIO 2011,

gli eventi diritto al voto per corrispondenza non ricevano per posta le schede elettorali, questi devono rivolgersi direttamente al consolato per le verifiche del caso e per assicurarsi il diritto di voto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...