PD Parigi: manifestazione del 13 marzo, tutti insieme.

Manifestazione a Parigi il 13 Marzo

Più di cento italiani e francesi sul Pont des Arts hanno sfilato sabato pomeriggio, nel centro di Parigi, davanti a turisti e passanti colpiti e incuriositi. L’idea era quella di un corteo dietro al feretro della Costituzione per la minacciata morte della democrazia italiana, ma presto il clima della manifestazione ha preso toni più accesi e vivaci e il corteo che doveva essere funebre si è concluso con la lettura degli articoli della Costituzione.
L’articolo 1, a gran voce l’articolo 3: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. (…).”. L’articolo 21.
Era presente il gruppo del No B day, il circolo di Rifondazione Comunista a Parigi, italiani venuti grazie al tam tam sui blog del PD parigino e sulle pagine facebook. Un contributo da Parigi ai 200.000 presenti a Piazza del Popolo a Roma.
Era presente la Senatrice PD Vittoria Franco che ci ha confermato la situazione di paralisi del Parlamento italiano.
Le radio francesi ci hanno intervistato, molte persone hanno deciso di fermarsi con noi per leggere la Costituzione e farne sentire i passaggi più belli e densi ai tanti passanti che si fermavano a chiederci cosa succedeva.
A Parigi succedeva quello che è accaduto in Italia, a Londra, a Monaco: partiti ed elettori del centro sinistra uniti e tanti italiani decisi a difendere democraticamente il proprio paese, per confermare la validità della Costituzione e ricordare a chi lo avesse dimenticato che la legge è uguale per tutti. Al suono di Bella Ciao.
Il funerale non si è celebrato, la Costituzione è viva, come la voglia di cambiare il paese!
grazie a Luca Saini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...