Buongiorno a tutti,
la prossima riunione del PD Parig si terrà il 18 dicembre alle 20:00 alla Sede ACLI, 26 Rue C. Tillier 75012
odg:
- elezioni 2013
- campagna elettorale europa e estero
- organizzazione e tesseramento 2013
- varie ed eventuali
grazie di una vostra conferma
Beatrice, Riccardo e Luca
Premetto che non sono ancora iscritto all’Associazione.
Vorrei comunque d’arme un suggerimento.
Nell’odg del 18 dicembre sarebbe opportuno includere le prmarie per i candidati del PD annunciato da Bersani.
"Mi piace""Mi piace"
Luigi
grazie del suggerimento.
Due cose in merito al tuo commento.
Le nostre riunioni sono aperte a chiunque, indipendentemente se si è iscritti alla associazione o al partito o a nessuna delle due. Quindi se vuoi venire sei il benvenuto.
Quanto alle primarie, queste non sono state inserite nell odg. perchè all’estero non si faranno (con tutta probabilità). La ragione essenziale è che per le elezioni dei parlamentari nel collegio estero ci sono le preferenze. Comunque mai dire mai.
"Mi piace""Mi piace"
Luca scrive che le primarie all’estero non si faranno (molto probabilmente) in quanto nelle circoscrizioni estere ci sono le preferenze. VERO! Ma chi decide chi mettere in lista? e in quale ordine? La segreteria a Roma, tramite il responsabile per l’estero? Sono il coordinatore del comitato Renzi a Berna, e sono dell’avviso che le primarie siano necessarie anche nelle circoscrizioni estere proprio per rinnovare le liste dei candidati. Che alle primarie si presentitino quanto hanno voglia di misurarsi e facciamo decidere gl ielettori delle primarie, non le segreterie, che pendono solo da una parte.
"Mi piace""Mi piace"
Alessandro
oggi abbiamo avuto nel nostro gruppo parigino parecchia discussione in merito.
Personalmente io ho le tue stesse perplessità. La mia risposta voleva essere solo una presa d’atto “realistica” ed informativa rispetto a quello che ci arriva da Roma.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Luca. Mi era chiaro che l atua voleva essere una semplice informazione. Non ho solo perplessità. Non sono proprio daccordo. Le liste, anche all’estero, andrebbero fatte con le primarie. Chi prende più voti va in lista. Semplice. Perchè Roma deve decidere chi si candida all’estero? Il pallino lo deve avere in mano la base, non i vertici. CHE POSSIAMO FARE? Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Elezioni 2013: Scelta delle candidature per il collegio estero | Partito Democratico Parigi
Dubbio atroce: in Francia al primo turno vince Vendola , al secondo, nello “scontro” Bersani – Renzi vince Bersani. Ora, dato per acquisito che sarà il SEL a valutare le sue candidature, le scelte nel PD saranno coerenti con le primarie o ognuno fa per se?
"Mi piace""Mi piace"